• Home
  • Io e i miei viaggi
  • Ma cosa ci faccio qui?
  • Frasi & Aforismi
  • Pensieri & Poesie
  • E-book & Contatti

Frasi & Aforismi



Da quando ho iniziato a fantasticare sulla possibilità di dedicarmi al viaggio a tempo pieno, di lasciare tutto e partire per vivere una vita errante, a vagabondare in giro per il mondo, ogni volta che mi capitava di leggere qualche frase che mi colpisse, qualche citazione illuminante che mi aiutasse a orientare i pensieri in quella direzione, cercavo sempre di tenerla a mente, qualche volta me l’appuntavo da qualche parte perché non la dimenticassi.

Molte di quelle frasi erano, più o meno esplicitamente, un incoraggiamento all’azione, a non lasciarsi seppellire dall’abitudine, a riprendersi prepotentemente la propria vita.

Da qualche frase che mi capitava di leggere casualmente, ho poi preso l’abitudine di ricercarle, raccogliendo tutte le cose che mi piacevano di più, brani, poesie, frasi e aforismi sul viaggio e su ciò che può spingere a viaggiare, sul desiderio di libertà, di conoscenza, sulla curiosità, sul piacere della scoperta, e poi anche e soprattutto citazioni e storie di mare. Molte sono tratte da classici, citazioni degli autori più celebri, altre provengono da fonti decisamente più prosaiche; qualcuna, poi, può apparire più banale, altre più profonde… io ho messo tutte quelle che per qualche motivo ho trovato più significative.

Il lavoro che ne è venuto fuori è qui, ordinato per autore. Ho passato molto tempo a cercare, ma alla fine credo di aver fatto una selezione di tutto rispetto, e questo mi sembra il posto giusto in cui condividerla.

Poi, già che c’ero, e me ne sia perdonata l’impertinenza, mi sono permesso di aggiungere anche un paio di frasi prese qua e là tra i racconti di questo sito. Anche queste sono in ordine alfabetico, al nome Rico Rico.

 

****

Il dubbio e la paura portano al fallimento. Quando pensi negativamente il tuo atteggiamento ti porta al fallimento. I pensieri si cristallizzano in abitudini e le abitudini si solidificano nelle circostanze.
Douglas Adams

Quando si sta bene nella propria pelle, viaggiare è solo stare altrove, non è più essere lontani.
Isabelle Adjani

A un dato momento, perché qualcosa torni a funzionare, bisogna correre il rischio di perdere tutto.
Isabelle Adjani

Il maggior pericolo nella vita consiste nel prendere troppe precauzioni.
Alfred Adler

Il viaggio rappresenta un modo di vivere lo spazio e i luoghi come se si scrivesse una poesia. E’ poesia vissuta come l’amore e l’amicizia, un’appropriazione dello sconosciuto una scoperta.
Ali Ahmad Said Esber (Adonis)

La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
Theodor W. Adorno

Non è vero che i viaggi avvengono nella testa, che si può viaggiare rimanendo a casa, che si possono fare viaggi stupendi con la mente. No, non è vero. Il viaggio nasce nella testa, matura, ma per esistere ha bisogno di assorbire linfa attraverso i sensi, toccare, sentire, annusare, assaggiare. Quello mentale è un sogno, non un viaggio…
Marco Aime

Il viaggio è movimento. Non solo del corpo, anche della percezione. Il viaggio è un reinventarsi continuo dei nostri sensi davanti a paesaggi e volti nuovi.
Marco Aime

Volli, e sempre volli, e fortissimamente volli.
Vittorio Alfieri

Tu sei oggi dove ti hanno portato i tuoi pensieri e sarai domani dove essi ti porteranno.
James Lane Allen

Si vive una sola volta. E qualcuno neanche una.
Woody Allen

Saggio è chi riesce a vivere inventandosi le proprie illusioni.
Woody Allen

Andavano per le vie dell’ovest senza fretta e senza meta precisa, mutando rotta secondo il capriccio di un istante, al segnale premonitore di uno stormo d’uccelli, alla tentazione di un nome ignoto.
Isabel Allende

Nessuna libertà esiste quando non esiste una libertà interiore dell’individuo.
Corrado Alvaro

La speranza non sta mai nei sogni, ma negli atti.
Josè Alzin

Qualunque paesaggio è uno stato d’animo.
Henri Frederich Amiel

Dobbiamo sempre ricordare con gratitudine e ammirazione i primi navigatori che condussero le loro navi attraverso nebbie e tempeste, e aumentarono la nostra conoscenza delle terre di ghiaccio del Polo Sud.
Roald Amundsen

Viaggiare è vivere.
Hans Christian Andersen

Ci sono persone che non vivono la vita presente, ma si preparano con grande zelo come se dovessero vivere una qualche altra vita e non quella che vivono: e intanto il tempo si consuma e fugge via.
Antifonte

Ciascuno è artefice della propria fortuna.
Appio Claudio Cieco

Più tosto che arricchir, voglio quiete.
Ludovico Ariosto

La patria è sempre dove si prospera.
Aristofane

La felicità non è nei beni fuori di noi.
Aristotele

Tutti gli uomini per natura desiderano di sapere.
Aristotele

La speranza è il sogno di chi è sveglio.
Aristotele

In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.
Aristotele

Il saggio non si espone al pericolo senza motivo, poiché sono poche le cose di cui gl’importi abbastanza; ma è disposto, nelle grandi prove, a dare perfino la vita, sapendo che a certe condizioni non vale la pena di vivere.
Aristotele

Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo.
Aristotele

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
Aristotele

Perché l’utopia non si trova in nessun luogo… E se l’uomo ha una possibilità di materializzare quel luogo sognato, è solo edificandolo con le proprie mani.
Paul Auster

Essere vivi voleva dire respirare aria; respirare aria voleva dire aria aperta.
Paul Auster

Può forse una distanza materiale separarci davvero dagli amici? Se desideri essere accanto a qualcuno che ami, non ci sei forse già?
Richard Bach

Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia.
Richard Bach

Ciascuno di noi è, in verità, un’immagine del grande gabbiano, un’infinita idea di libertà, senza limiti.
Richard Bach

Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale. È piuttosto il dono di un’ora che conosce la pienezza dell’anima.
Gaston Bachelard

L’uomo è una creazione del desiderio, non una creazione del bisogno.
Gaston Bachelard

È un ben triste stato d’animo quello di chi desidera poche cose e ne teme molte.
Francis Bacon

Tutto il sapere dovrebbe essere rivolto all’uso e all’azione.
Francis Bacon

Ci sono dei cattivi scopritori che pensano che non ci sia terra finché non vedono altro che il mare.
Francis Bacon

Viaggiare, per i giovani, è una parte dell’educazione; per i vecchi una parte dell’esperienza.
Francis Bacon

L’uomo saggio si costruisce più opportunità di quante ne ha trovate.
Francis Bacon

Bisogna regolare l’abitudine: ella influisce sulle nostre azioni più che non faccia il temperamento.
Francis Bacon

Se un uomo è gentile con uno straniero, mostra d’essere cittadino del mondo, e il cuor suo non è un’isola, staccata dalle altre, ma un continente che le riunisce.
Francis Bacon

La natura non si domina se non ubbidendole.
Francis Bacon

Andare là, dove la natura conduce.
Francis Bacon

Non si può scegliere il modo di morire. O il giorno. Si può soltanto decidere come vivere. Ora.
Joan Baez

È ricercando l’impossibile che l’uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo.
Michail Bakunin

La libertà non è una cosa che si possa dare; la libertà, uno se la prende, e ciascuno è libero quanto vuole esserlo.
James Mark Baldwin

La volontà può e deve essere motivo d’orgoglio più dell’ingegno.
Honoré de Balzac

Le passioni non fanno mai calcoli sbagliati.
Honoré de Balzac

Quante lezioni possono essere apprese dal mare: come la pazienza, e quanto a volte devi aspettare per ciò che vuoi, e il rendersi conto che le cose migliori nella vita sono gratuite, e nascono avendo per culla la libertà…
Sergio Bambarén

Benché l’uomo sia già composto per il novanta per cento di acqua, gli astemi non ne hanno ancora abbastanza.
John H. Bangs

Il viaggio se è vero viaggio, ti mette a nudo. Prima di proiettarti verso un altro mondo fuori di te, ti consente di guardarti dentro e di ripercorrere la tua esperienza.
Tito Barbini

Sono i desideri che salvano. Sono l’unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai.
Alessandro Baricco

Uno ha una nota, che è sua, e se la lascia marcire dentro… no… statemi a sentire… anche se la vita fa un rumore d’inferno affilatevi le orecchie fino a quando arriverete a sentirla e allora tenetevela stretta, non lasciatela scappare più.
Alessandro Baricco

Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni.
Alessandro Baricco

Per essere padrone di se stesso uno deve essere schiavo del sé.
Natalie Clifford Barney

Ogni viaggiatore saggio vorrebbe agire come quegli animali che prendono il colore, la forma, l’apparenza esatta degli oggetti che li circondano. Ogni buon viaggio è un caso di mimetismo.
Maurice Barrès

Esiste solo un modo per sfuggire all’alienazione dell’odierna società: allontanarsi.
Roland Barthes

Chi non viaggia non conosce il valore degli uomini.
Ibn Battuta, citato da Bruce Chatwin

Tutto, laggiù, è armonia e bellezza, lusso, calma e voluttà.
Charles Baudelaire

Straordinari viaggiatori! Quali nobili storie leggiamo nei vostri occhi profondi come i mari. Mostrateci gli scrigni delle vostre ricche memorie, quei gioielli meravigliosi, fatti di stelle e d’etere.
Charles Baudelaire

Partire? restare? Se puoi restare, resta; parti, se è necessario.
Charles Baudelaire

Noi vogliamo, per quel fuoco che ci arde nel cervello, tuffarci nell’abisso, inferno o cielo non importa. Giù nell’ignoto per trovarvi del nuovo.
Charles Baudelaire

C’è un solo modo di dimenticare il tempo: impiegarlo.
Charles Baudelaire

Per non essere gli straziati martiri del Tempo, ubriacatevi senza posa! Di vino, di poesia o di virtù: come vi pare.
Charles Baudelaire

Son sabbia i minuti, spensierato mortale, da non lasciar scorrere senza cavarne oro!
Charles Baudelaire

Un porto è un luogo affascinante per quelli che partono e quelli che ritornano, che hanno la forza di volere, il desiderio di viaggiare e di arricchirsi.
Charles Baudelaire

Viaggiare è ben più che vedere luoghi; è un cambiamento che continua, profondo e permanente, nell’idea del vivere.
Miriam Beard

Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.
Samuel Beckett

Dove sono, non lo so, non lo saprò mai, nel silenzio non lo sai, devi andare avanti, anche se non posso avanzare, andrò.
Samuel Beckett

Lascia di quando in quando i sentieri battuti e inoltrati fra i boschi. Troverai certo qualcosa che non hai mai visto prima. Probabilmente si tratterà di una piccola cosa, ma non ignorarla.
Alexander Graham Bell

Er tempo, fija, è peggio d’una lima. Rosica sordo sordo e t’assotija, che gnisun giorno sei quello di prima.
Giuseppe Gioacchino Belli

Molti pensano che avere talento sia una questione di fortuna; forse la fortuna è questione di talento.
Jacinto Benavente y Martinez

Bisogna fare di sé dei capolavori.
Carmelo Bene

L’uomo più ricco del mondo è quello che possiede se stesso.
Roberto Benigni

Destino di ogni uomo è dare un volto al proprio credo, non farlo sarebbe negare esistenza a se stessi.
Walter Benjamin

Libertà è innanzitutto il diritto alla disuguaglianza.
Nikolaj Aleksandrovic Berdjaev

Pensa da uomo d’azione e agisci da uomo di pensiero.
Henri Louis Bergson

La contemplazione è un lusso, l’azione una necessità.
Henri Louis Bergson

La speranza è un rischio che bisogna correre.
Georges Bernanos

L’importante non è avere tante idee, ma viverne una.
Ugo Bernasconi

La libertà è uno dei possedimenti più preziosi dell’immaginazione.
Ambrose Gwynnette Bierce

Le opportunità sono rare, e quelli che le sanno sfruttare sono ancora più rari.
Henry Wheeler Shaw (Josh Billings)

La via dell’eccesso conduce al palazzo della saggezza.
William Blake

Vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico, tenere l’infinito nel palmo della mano e l’eternità in un’ora.
William Blake

Se si pulissero le porte della percezione, ogni cosa apparirebbe all’uomo come essa veramente è, infinita.
William Blake

Coloro che reprimono il desiderio, lo fanno perché il loro desiderio é abbastanza debole da poter essere represso.
William Blake

La passione dell’uomo per il mare è esente da egoismi. Egli non può coltivarlo, non può berne l’acqua, muore se vi affonda. Eppure lontano dal mare sente una parte della propria anima morire, dissolversi, come una medusa gettata a riva.
Karen Blixen

Per essere felici ci vuole coraggio.
Karen Blixen

La miglior cura per qualunque cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime e il mare.
Karen Blixen

Le decisioni giuste vengono dall’esperienza, l’esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
Arthur Bloch

È meglio fare e pentire che starsi e pentirsi.
Giovanni Boccaccio

Se ti è nato il gusto di scoprire, non potrai che sentire il bisogno di andare più in là.
Walter Bonatti

A volte mi è sembrato davvero di essere riuscito a dare uno sguardo al di là della dimensione in cui siamo calati. Certo, è difficile da spiegare. Ma in fondo è bene che un po’ di mistero rimanga: guai a distruggerlo, rovineremo il senso della vita. E poi il mistero era e rimane un invito alla scoperta.
Walter Bonatti

Semina un gesto, coglierai un’abitudine. Semina un’abitudine, coglierai un carattere. Semina un carattere, coglierai un destino.
Ruskin Bond

Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.
Jorge Luis Borges

Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto.
Paul Bourget

Sul cammino, la cosa migliore è perdersi. Quando ci si smarrisce, i progetti lasciano il posto alle sorprese ed è allora, ma allora solamente, che il viaggio ha inizio.
Nicolas Bouvier

La grandezza e la bellezza dell’uomo consistono nella sua perenne insoddisfazione, nella sua incapacità a porre un limite ai propri sogni al proprio divenire.
Daniel Bovet

Esitare va benissimo, se poi fai quello che devi fare.
Bertolt Brecht

Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso.
Bertolt Brecht

Rendete visibile quello che, senza di voi, forse non potrebbe mai essere visto.
Robert Bresson

Ho sognato nella mia vita, sogni che son rimasti sempre con me, e che hanno cambiato le mie idee; son passati attraverso il tempo ed attraverso di me, come il vino attraverso l’acqua, ed hanno alterato il colore della mia mente.
Emily Bronte

Ogni fatto inizia con la sua immaginazione.
Terry Brooks

Hai solo una vita da vivere: sarebbe meglio che fosse la vita che tu ami.
Deborah Brown

Punta a conquistare la luna. Se non ci sarai riuscito, avrai vagabondato tra le stelle.
Lester Brown

Sono ciò che mi appartiene. La personalità è l’originale proprietà privata.
Norman O. Brown

A mio avviso, la più grande ricompensa e il lusso del viaggio è quello di essere in grado di provare le cose di tutti i giorni come se fosse la prima volta, di essere in una posizione in cui quasi nulla è così familiare che viene dato per scontato.
Bill Bryson

Tutti i viaggi hanno destinazioni segrete di cui il viaggiatore non è a conoscenza.
Martin Buber

Non puoi percorrere la via prima di essere diventato la via stessa.
Buddha Gautama

Non c’e’ niente di costante tranne il cambiamento.
Buddha Shakyamuni

Pensate a tutti i milioni di persone che vivono insieme anche se non gli piace, odiano il lavoro ma hanno paura di perderlo, non c’è da meravigliarsi se hanno la faccia che hanno.
Charles Bukowski

L’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perché provi un senso di benessere quando gli sei vicino.
Charles Bukowski

Signore, fa che io possa sempre desiderare più di quanto riesca a realizzare.
Michelangelo Buonarroti

Mi fermo nei caravanserragli più sudici, uso il pavimento come materasso e la mia giubba come coperta, mangio con i cammelli, mi striglio da solo il cavallo, ma vedo e odo cose che a chi viaggia con ogni comodità non è possibile conoscere.
Johann Ludwig Burckhardt

Di solito l’istinto ti dice quel che devi fare molto prima di quanto occorra alla tua mente per capirlo.
Edmund Burke

C’è limite oltre il quale la pazienza cessa di essere una virtù.
Edmund Burke

Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane.
William Burroughs

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili.
William Burroughs

I nomadi sono il motore del mondo.
Robert Burton

I cieli stessi girano attorno di continuo, il sole sorge e tramonta, stelle e pianeti mantengono costanti i loro moti, l’aria è in perpetuo agitata dai venti, le acque crescono e calano… per insegnarci che dovremmo essere sempre in movimento.
Robert Burton

La vita è come la musica: deve essere composta ad orecchio, seguendo l’istinto e le sensazioni, non le regole.
Samuel Butler

A parte l’uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela.
Samuel Butler

C’è solo una cosa ancor più vana della vanità dei desideri: l’assenza dei desideri.
Samuel Butler

La vita è come suonare un assolo di violino in pubblico e imparare a suonare lo strumento mentre si suona.
Samuel Butler

Vivere è come amare: la ragione tutta gli è ostile, e tutto l’istinto vi anela.
Samuel Butler

Troppi pensano alla sicurezza invece che alle nuove opportunità, e sembrano temere la vita più della morte stessa.
James Francis Byrnes

Non “troverai” mai il tempo per una cosa che vuoi fare: se hai bisogno di tempo, devi crearlo tu.
Charles Buxton

Naturalmente il denaro è sempre necessario a sopravvivere, ma è il tempo ciò che serve per vivere.
Ed Buryn

Non c’è istinto pari a quello del cuore.
Lord George Byron

Cosa mi piace del mare? mi piace l’assoluta semplicità. Ecco cosa mi piace. Quando sei in mare la tua mente è sgombra, libera da qualsiasi confusione, sei concentrato. Ad un tratto la luce diventa più nitida, i suoni sono più ricchi e tu sei invaso dalla profonda, potente presenza della vita.
Lord George Byron

Il viaggio deve allinearsi con le più severe forme di ricerca. Certo ci sono altri modi per fare la conoscenza del mondo. Ma il viaggiatore è uno schiavo dei propri sensi; la sua presa su un fatto può essere completa solamente quando è rafforzata dalla prova sensoriale; egli può conoscere davvero il mondo soltanto quando lo vede, lo sente e lo annusa.
Lord George Byron

Si possono percorrere milioni di chilometri in una sola vita senza mai scalfire la superficie dei luoghi, né imparare nulla delle genti appena sfiorate. Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare chiunque abbia una storia da raccontare.
Pino Cacucci

La vita di una persona consiste quasi sempre in un insieme di avvenimenti di cui l’ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l’insieme.
Italo Calvino

Viaggiare non serve molto a capire ma serve per riattivare per un momento l’uso degli occhi, la lettura visiva del mondo.
Italo Calvino

Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti.
Italo Calvino

Se ti dico che la città cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa smettere di cercarla.
Italo Calvino

Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda.
Italo Calvino

Se vuoi sapere quanto buio hai intorno, devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane.
Italo Calvino

Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero.
Italo Calvino

Quando insegui i tuoi sogni più felici si aprono porte anche là dove non c’erano porte.
Joseph Campbell

Si dice che quello che tutti cerchiamo è il senso della vita. Io non penso che sia così. Secondo me cerchiamo l’esperienza dell’esser vivi.
Joseph Campbell

La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente.
Albert Camus

La libertà non è che una possibilità di essere migliori.
Albert Camus

Chiamo imbecille chi ha paura di godere.
Albert Camus

In alto mare ho sempre avuto l’impressione di vivere, minacciato, nel cuore di una felicità da re.
Albert Camus

Creare è dare una forma al proprio destino.
Albert Camus

L’attenzione deve portarsi su tutti i soggetti, esterni ed interni. Chi non osserva sé non gl’importa degli altri. Volete non annoiarvi in una società, in un viaggio, nella solitudine? Fate attenzione a tutto.
Cesare Cantù

Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi.
Baldassarre Castiglione

Solo uno spirito disperato può raggiungere la serenità, e per essere disperati bisogna aver molto vissuto e amare ancora il mondo.
Blaise Cendrars

Il mare, il mare bello come il suo nome.
Luis Cernuda

Non desiderare il troppo e sarai l’uomo più ricco del mondo.
Miguel de Cervantes Saavedra

Visitare terre lontane e conversare con genti diverse rende saggi gli uomini.
Miguel de Cervantes Saavedra

La stirpe si eredita, la virtù si acquista; e la virtù vale da sola quello che la stirpe non vale.
Miguel de Cervantes Saavedra

Le passioni fanno vivere l’uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Nicolas de Chamfort

Ad alcuni uomini le illusioni sulle cose che stanno loro a cuore sono necessarie come la vita stessa.
Nicolas de Chamfort

Tutte le passioni sono eccessi; anzi sono passioni soltanto perché eccedono.
Nicolas de Chamfort

La sola idea di essere condannato a uno schema prestabilito mi atterrisce.
Raymond Chandler

L’uomo è in grado di fare ciò che non è in grado di immaginare. La sua testa solca la galassia dell’assurdo.
René Char

La vera felicità costa poco: se è cara, non è di buona qualità.
François-René de Chateaubriand

Si è felici soltanto quando i piaceri e le passioni sono soddisfatti.
Émilie du Châtelet

Oggi più che mai gli uomini dovrebbero imparare a vivere senza gli oggetti. Gli oggetti riempiono l’uomo di timore: più oggetti si hanno più si ha da temere.
Bruce Chatwin

Stamattina non sono di nessuna religione. Il mio dio è il dio dei viandanti. Se si cammina con abbastanza energia
probabilmente non si ha bisogno di nessun altro dio.
Bruce Chatwin

La vera casa dell’uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi.
Bruce Chatwin

Tutte le nostre attività sono legate all’idea del viaggio. E a me piace pensare che il nostro cervello abbia un sistema informativo che ci dà ordini per il cammino, e che qui stia la molla della nostra irrequietezza.
Bruce Chatwin

Senza cambiamento, corpo e cervello marciscono.
Bruce Chatwin

Il viaggio non solo allarga la mente: le dà forma.
Bruce Chatwin

Le istruzioni codificate nei geni si sono mantenute e lo spostamento è rimasto un’attività fondamentale nella storia dell’uomo, sia come ricerca di varietà che come momento di profonda valenza culturale.
Bruce Chatwin

L’evoluzione ci ha voluto viaggiatori.
Bruce Chatwin

Per il nomade, il movimento è moralità.
Bruce Chatwin

Ah, libertà, libertà! Persino un vago accenno, persino una debole speranza che essa sia possibile dà le ali all’anima, non è vero?
Anton Pavlovic Cechov

Tutto ciò che merita di essere fatto merita di essere fatto bene.
Lord Chesterfield

La cognizione del mondo s’acquista nel mondo e non nella nostra camera da studio. I libri soli non v’istruiranno mai, ma suggeriranno molte cose alla vostra osservazione, che altrimenti vi potrebbero sfuggire alla riflessione.
Lord Chesterfield

Non credo che il fato colpisca gli uomini qualunque cosa facciano, ma credo che il fato li colpisca a meno che essi non facciano qualcosa.
Gilbert Keith Chesterton

C’è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare per l’intelletto.
Gilbert Keith Chesterton

Se una cosa merita di essere fatta, merita di essere fatta male.
Gilbert Keith Chesterton

La vita è la più bella delle avventure ma solo l’avventuriero lo scopre.
Gilbert Keith Chesterton

Il viaggiatore vede quello che vede, il turista vede quello che è venuto a vedere.
Gilbert Keith Chesterton

Il vero fine del viaggio non è mettere piede su una terra straniera; è arrivare a mettere piede nel proprio paese come se fosse una terra straniera.
Gilbert Keith Chesterton

Trovar nuovo mondo o affogare.
Gabriello Chiabrera

Seguiamo la natura, ottima guida, come una divinità, ed obbediamole.
Marco Tullio Cicerone

Godi questo bene, finché c’è, per non ricercarlo quando non ci sia più.
Marco Tullio Cicerone

Nulla e’ difficile a chi ama.
Marco Tullio Cicerone

Chi crede nel destino giustifica l’inerzia.
Marco Tullio Cicerone

Non appartenga a un altro chi può appartenere a se stesso.
Marco Tullio Cicerone

Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto.
Marco Tullio Cicerone

Un uomo che si rispetti non ha patria.
Emil Cioran

È delizioso restare immersi in questa specie di luce liquida che fa di noi degli esseri diversi e sospesi.
Paul Claudel

Il tatto nell’audacia, è sapere fino a che punto ci si può spingere troppo avanti.
Jean Cocteau

È proprio la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante.
Paulo Coelho

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.
Paulo Coelho

Il ragazzo cominciò a invidiare la libertà del vento, e avvertì che avrebbe potuto essere come il vento. Niente lo impediva, se non lui stesso.
Paulo Coelho

Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.
Paulo Coelho

Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.
Paulo Coelho

Solo, solo, tutto, tutto solo. Io solo sopra un mare immenso!
Samuel Taylor Coleridge

In giovanissima età cominciai a navigare… la stessa arte induce chi la segue a desiderare di conoscere i segreti di questo mondo.
Cristoforo Colombo

Dio mi destinò al mare e mi dié l’ardore e l’azione.
Cristoforo Colombo

La lingua non è sufficiente a dire, e la mano a scrivere, tutte le meraviglie del mare.
Cristoforo Colombo

Più lontano si va, più s’impara.
Cristoforo Colombo

Chi visita paesi stranieri, ma frequenta solo i suoi connazionali, cambia clima ma non abitudini. Vede nuovi meridiani, ma gli stessi uomini e, con la testa vuota come le tasche, torna a casa dopo aver viaggiato con il corpo, ma essendo rimasto fermo con la mente.
Charles Caleb Colton

Non credo che esista una donna come le altre.
Ivy Compton Burnett

Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio

Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore.
Confucio

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!
Confucio

La mia casa è molto piccola, ma le sue finestre si aprono su un mondo grande e meraviglioso.
Confucio

Quando la coscienza non avverte niente di sbagliato, che c’è da sentirsi inquieti, che c’è da temere?
Confucio

La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta.
Confucio

Allontanarsi dal mondo, restare sconosciuti e non avere rimpianti: a questo può arrivare solo l’uomo superiore.
Confucio

Non esiste una strada verso la felicità. La felicità è la strada.
Confucio

Dovremo essere in grado di selezionare le illusioni, che si richiedono al nostro temperamento e lo abbracciano con passione, se vogliamo essere felici.
Cyril Connolly

La nave, un frammento staccato alla terra, continua la sua corsa, solitaria e veloce, come un piccolo pianeta.
Joseph Conrad

Tutto ciò che avete da fare è tenervi il vento alle spalle.
Joseph Conrad

Una nave in darsena, circondata dalle banchine e dai muri, ha l’apparenza di una prigioniera che medita sulla libertà, con la tristezza di uno spirito libero, messo a freno.
Joseph Conrad

Solo l’immaginazione dell’uomo fa sì che la verità trovi un’effettiva e inalienabile esistenza. L’immaginazione, e non l’invenzione, è la suprema padrona dell’arte come della vita.
Joseph Conrad

Guai all’uomo il cui cuore da giovane non ha appreso a sperare, ad amare e a riporre fiducia nella vita.
Joseph Conrad

Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Joseph Conrad

Tutto si può trovare in mare secondo lo spirito che guida la ricerca.
Joseph Conrad

Il mare non cambia mai ed il suo operare, per quanto ne parlino gli uomini, è avvolto nel mistero.
Joseph Conrad

La vera pace di Dio comincia in qualunque luogo che sia mille miglia distante dalla terra più vicina.
Joseph Conrad

La magica monotonia dell’esistenza tra cielo e acqua… non esiste nulla che alletti, disincanti e renda schiavi quanto la vita di mare.
Joseph Conrad

Una volta che hai viaggiato, il viaggio non finisce mai, ma si ripete infinite volte negli angoli più silenziosi della mente. La mente non sa separarsi dal viaggio.
Pat Conroy

Noi possediamo i luoghi che abbiamo visitato, li portiamo con noi nel ricordo, e diventano una parte del nostro essere.
William Martin Conway

Ambivo non soltanto ad andare più lontano di quanto ogni altro uomo fosse ancora andato, ma tanto lontano quanto fosse possibile andare.
James Cook

Nella felicità dell’altro io cerco la mia.
Pierre Corbeille

La felicità è conoscere e meravigliarsi.
Jacqus-Yves Cousteau

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacqus-Yves Cousteau

Il mondo è teatro di cambiamenti, e l’essere costante, nella natura sarebbe incostanza.
Abraham Cowley

Spogliato del tuo ambiente normale, dei tuoi amici, della tua routine quotidiana, sei costretto all’esperienza diretta. Questa esperienza diretta inevitabilmente ti rende cosciente del soggetto che la sta vivendo.
Michael Crichton

Nessuno si spinge mai tanto in alto quanto colui che ignora la propria meta.
Oliver Cromwell

Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.
Marie Curie

Le decisioni sono un modo per definire se stessi. Sono il modo per dare vita e significato ai sogni. Sono il modo per farci diventare ciò che vogliamo.
Dalai Lama

Prendersi cura del pianeta è come curare la propria casa e poiché noi esseri umani viviamo e siamo immersi nella natura, è assurdo distruggerla e rovinarla.
Dalai Lama

Se possederete la tranquillità mentale, un certo grado di stabilità interiore, potrete anche esser privi di molte delle comodità esteriori che considerate indispensabili per essere felici, ma riuscirete ugualmente a vivere una vita gioiosa e serena.
Tenzin Gyatso, Dalai Lama

Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.
Tenzin Gyatso, Dalai Lama

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
Dante Alighieri

Pensa che questo dì mai non raggiorna!
Dante Alighieri

Quando s’ode cosa o vede, che tenga forte a sé l’anima volta, vàssene il tempo e l’uom non se n’avvede.
Dante Alighieri

Uomini siate e non pecore matte.
Dante Alighieri

Un uomo che osa sprecare un’ora di vita non ha ancora scoperto il valore della vita.
Charles Darwin

Chi viaggia senza incontrare l’altro, non viaggia, si sposta.
Alexandra David-Néel

Le due cose importanti che ho imparato sono che ognuno ha la forza che permette a se stesso di avere, e che la parte più difficile è fare il primo passo, prendere la prima decisione.
Robyn Davidson

Il vero viaggio è vedere il mondo, anche solo per un istante, con occhi di un altro.
Robyn Davidson

Ho sperimentato quella sensazione di sprofondamento che si prova quando ti accorgi d’esserti lanciato in qualcosa di troppo difficile ma non c’è modo di tornare indietro.
Robyn Davidson

Una ragazza è sempre un mistero: non c’è che fidarsi al suo viso e all’ispirazione del proprio cuore.
Edmondo De Amicis

E mare, mare, mare. A momenti c’era da immaginare che fossero scomparse le terre dalla superficie del globo, e che noi navigassimo sull’oceano universale, senz’approdare mai più.
Edmondo De Amicis

Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.
Fabrizio De André

Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso.
Fabrizio De André

Per un solo dolcissimo umore del sangue, per la stessa ragione del viaggio, viaggiare.
Fabrizio De André

La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quelli uguali non contano.
Luciano De Crescenzo

Caro lettore, alla fine della mia Odissea, dopo aver ucciso tutti i Proci, Ulisse lascia Penelope e parte di nuovo. Perché lo fa? Perché Ulisse non è un personaggio ma è una mania. Una mania che costringe l’uomo a partire. Sempre. Una mania che alcuni ce l’hanno, altri no. Se anche tu ce l’hai, sappi che nel porto c’è una nave che ti aspetta. Non preoccuparti per la valigia. Non chiedere il prezzo del biglietto. Non chiedere la destinazione. L’importante è partire.
Luciano De Crescenzo

La distanza non conta: è il primo passo che è difficile.
Marchesa Deffand

La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell’ansia ci pare più greve del male temuto.
Daniel Defoe

Dietro a un miraggio c’e’ sempre un miraggio da considerare, come del resto alla fine di un viaggio c’e’ sempre un viaggio da ricominciare.
Francesco De Gregori

Se vogliamo essere felici, possiamo esserlo adesso, perché la chiave della felicità è nascosta dentro di noi. Essa non dipende dagli avvenimenti che ci capitano ma dal modo in cui li percepiamo e li affrontiamo.
Anthony de Mello

Al saggio tutta la Terra è aperta, perché patria di un’anima bella è il mondo intero.
Democrito

Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità.
Demostene

La virtù non conduce ad altro che all’inazione più stupida e più monotona, il vizio a tutto ciò che l’uomo può sperare di più delizioso sulla terra.
Marchese De Sade

La semplicità è la forma della vera grandezza.
Francesco De Sanctis

Viaggiare è quasi lo stesso che conversare con quelli dei secoli passati.
René Descartes (Cartesio)

Esiste solo una passione, la passione per la felicità.
Denis Diderot

Si dice che il desiderio é il prodotto della volontà, ma in realtà é vero il contrario: la volontà é il prodotto del desiderio.
Denis Diderot

La sola vera cittadinanza è quella che si estende al mondo intero.
Diogene

Come molti viaggiatori ho visto più di quanto ricordi e ricordo più di quanto ho visto.
Benjamin Disraeli

Il viaggio insegna la tolleranza.
Benjamin Disraeli

Vivere in una sola terra è prigionia, scorrazzare in tutti i paesi un esaltante vagabondaggio.
John Donne

Dove gli occhi van volentieri, anche il cuore va, né il piede tarda a seguirli.
Carlo Dossi

Noi abitiamo in un paradiso, ma non ci curiamo di saperlo.
Fëdor Dostoevskij

Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.
Fëdor Dostoevskij

Dai la libertà all’uomo debole, ed egli stesso si legherà e te la riporterà. Per il cuore debole la libertà non ha senso.
Fëdor Dostoevskij

Per essere veramente un grand’uomo bisogna saper resistere anche al buon senso.
Fëdor Dostoevskij

E’ un piacere ascoltare i discorsi allegri e riflessivi dei beduini, è una lezione alla scuola di semplice umanità del viaggiatore; e non esiste una terra tanto pericolosa che egli con l’umanità non possa attraversarla, perché lo spirito dell’uomo è ovunque lo stesso.
Charles Montagu Doughty

È la stupidità piuttosto che il coraggio che ti fa negare il pericolo anche quando lo hai davanti.
Sir Arthur Conan Doyle

L’immaginazione ha il volo dell’angelo e del lampo: varca i mari dove noi rischiammo di naufragare, le tenebre in cui si perdettero le nostre illusioni, i pregiudizi in cui fu sommersa la nostra felicità.
Alexandre Dumas padre

Dimentica gli errori del passato. Dimentica i fallimenti. Dimentica tutto eccetto ciò che devi fare ora, e fallo.
Will Durant

Quante strade deve percorrere un uomo prima che lo si possa chiamare uomo?
Bob Dylan

Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo.
Isabelle Eberhardt

Ti svelerò un filtro d’amore potentissimo, senza unguenti, senza erbe e senza formule magiche: se vuoi essere amato, ama.
Ecatone

Riesce in tutto chi si dà da fare mentre aspetta.
Thomas Alva Edison

Se c’è un modo di far meglio, trovalo.
Thomas Alva Edison

Il tempo è l’unico vero capitale che un essere umano ha, e l’unico che non può permettersi di perdere.
Thomas Alva Edison

Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono chiusi.
Albert Einstein

Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui superano i sogni.
Albert Einstein

C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.
Albert Einstein

Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.
Albert Einstein

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti.
Albert Einstein

Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere.
George Eliot

Il fallimento dopo un lungo perseverare è molto più splendido che non aver mai fatto uno sforzo degno di essere chiamato un fallimento.
George Eliot

Non smetteremo di esplorare, e alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza, per conoscerlo per la prima volta.
Thomas Stearns Eliot

Solo coloro che rischiano di spingersi troppo lontano possono al limite scoprire quanto lontano si possa andare.
Thomas Stearns Eliot

La prima condizione per comprendere un paese straniero, è annusarlo.
Thomas Stearns Eliot

Ciò che conta è il viaggio, non l’arrivo.
Thomas Stearns Eliot

Il fiume è dentro di noi, il mare tutto intorno a noi.
Thomas Stearns Eliot

Nel momento in cui ci si lascia coinvolgere in un viaggio ha inizio una nuova vita, tutta particolare, che nessuna inquietudine precedente potrebbe far presagire.
Jason Elliot

Sono nato per conoscerti. Per darti il tuo nome. Libertà.
Paul Éluard

Per quanto viaggiamo in tutto il mondo per trovare ciò che è bello, dobbiamo portarlo con noi oppure non lo troveremo.
Ralph Waldo Emerson

I soli limiti a ciò che potremo realizzare domani sono i dubbi di oggi.
Ralph Waldo Emerson

Non andare dove il sentiero ti può portare. Vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia.
Ralph Waldo Emerson

L’uomo sereno procura serenità a sé e agli altri.
Epicuro

Niente basta a chi non basta ciò che è sufficiente.
Epicuro

Nasciamo una sola volta, due non è concesso; tu, che non sei padrone del tuo domani, rinvii l’occasione di oggi; così la vita se ne va nell’attesa, e ciascuno di noi giunge alla morte senza pace.
Epicuro

L’uomo non è figlio del caso, sono le circostanze le creature dell’uomo.
Epicuro

Il piacere è l’inizio e la fine del vivere felicemente.
Epicuro

Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro.
Epicuro

Bisogna cercare di fare il domani migliore dell’oggi, fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente.
Epicuro

Colui che desidera una vita libera non può accumulare ricchezze dagli affari, visto che questo non è facile senza piegarsi al servizio delle folle e dei potenti, mentre egli possiede già tutto in inesauribile abbondanza.
Epicuro

Di fronte ad ogni desiderio bisogna porsi questa domanda: che cosa accadrà se il mio desiderio sarà esaudito, e che cosa accadrà se non lo sarà?
Epicuro

Meditare bisogna su ciò che procura la felicità, poiché invero se essa c’è abbiamo tutto, se essa non c’è facciamo tutto per possederla.
Epicuro

Innanzitutto di’ a te stesso chi vuoi essere; poi fa’ ogni cosa di conseguenza.
Epitteto

Sono le difficoltà a mostrare gli uomini.
Epitteto

Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.
Epitteto

Niente ti ferma veramente. Niente ti trattiene davvero. Perché la tua volontà è sempre sotto il tuo controllo.
Epitteto

Ciò che ci distingue gli uni dagli altri sono i nostri sogni… e quel che facciamo perché si realizzino.
Joseph Epstein

Gli uomini che desiderano conoscere il mondo devono imparare a conoscerlo nei particolari.
Eraclito

Destino per ognuno è il suo carattere.
Eraclito

Bisogna volere l’impossibile, perché l’impossibile accada.
Eraclito

In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà.
Erasmo Da Rotterdam

Il tempo basta a tutto, se lo si gestisce con la parsimonia necessaria. Per noi è breve la giornata di cui perdiamo la maggior parte.
Erasmo Da Rotterdam

Le grandi cose si ottengono a costo di grandi pericoli.
Erodoto

Vedere il mondo, di persona.
Erodoto

Bada di non perdere la sostanza quando cerchi di afferrare l’ombra.
Esopo

Nulla deve essere inaspettato; si deve invece sperare qualsiasi cosa.
Euripide

I nomadi sono gli ultimi uomini liberi perché hanno saputo eliminare anche il ‘bisogno’ e quindi non sono soggetti a nulla; neppure al cibo quotidiano.
Mario Fantin

Se altre persone l’hanno fatto prima di me, posso anch’io.
William Faulkner

Sognate e mirate sempre più in alto di quello che ritenete alla vostra portata. Non cercate solo di superare i vostri contemporanei o i vostro predecessori. Cercate, piuttosto, di superare voi stessi.
William Faulkner

Quanti ancora errano nelle strade d’America con gli zaini e vecchie scarpe da tennis, o guidando pulmini ammaccati con cartelli delle destinazioni che dicono: «Oltre».
Lawrence Ferlinghetti

La natura intera sfoggia un sorriso universale.
Henry Fielding

Lasciar andare i miei occhi verso tutti gli orizzonti.
Gustave Flaubert

La misura di un’anima è la dimensione del suo desiderio.
Gustave Flaubert

La vita è una meravigliosa occasione fugace da acciuffare al volo tuffandosi dentro in allegra libertà.
Dario Fo

Quando smetti di sognare, smetti di vivere.
Malcolm Stevenson Forbes

Che tu creda di potere o di non potere… hai ragione.
Henry Ford

Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.
Henry Ford

Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura.
Ugo Foscolo

La noia proviene o da debolissima coscienza dell’esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo.
Ugo Foscolo

Se nel sonno la coscienza si addormenta, nel sogno l’esistenza si sveglia.
Michel Foucault

Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare.
Michel Foucault

Vagabondare ristabilisce l’armonia originale che esisteva una volta tra l’uomo e l’universo.
Anatole France

Qual è il vero significato della parola viaggiare? Cambiare località? Assolutamente no! Viaggiare è cambiare opinioni e pregiudizi.
Anatole France

Senza illusioni l’umanità morirebbe di disperazione o di noia.
Anatole France

L’opinione degli altri non vale il sacrificio di uno solo dei nostri desideri.
Anatole France

Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.
Benjamin Franklin

Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.
Benjamin Franklin

Tieni in pugno il tuo lavoro, o sarà lui a tenere in pugno te.
Benjamin Franklin

Dove c’è libertà, quello è il mio paese.
Benjamin Franklin

L’uomo energico, l’uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio.
Sigmund Freud

Se uno smette di bere, fumare e fare l’amore non è che viva più a lungo ma è la vita che gli sembra più lunga.
Sigmund Freud

Morire è tremendo, ma l’idea di morire senza aver vissuto è insopportabile.
Erich Fromm

Il compito principale di un uomo è dare origine a se stesso, trasformandosi in tutto ciò che è in grado di essere. Il risultato di tali sforzi sarà la sua personalità
Erich Fromm

Chi ama davvero ama il mondo intero, non soltanto un individuo in particolare.
Erich Fromm

L’uomo moderno crede di perdere qualcosa – il tempo – quando non fa le cose in fretta; eppure non sa che cosa fare del tempo che guadagna, tranne che ammazzarlo.
Erich Fromm

Il guaio della vita di oggi è che molti di noi muoiono prima di essere nati pienamente.
Erich Fromm

Rinunciare alla spontaneità e all’individualità significa soffocare la vita.
Erich Fromm

Mi sento straniero in un mondo il cui scopo è guadagnare il più possibile. Per me questo è piuttosto una perversione.
Erich Fromm

Due strade divergevano in un bosco, ed io — Io presi quella meno battuta, E questo ha fatto tutta la differenza.
Robert Frost

Chi vuol navigare finché non sia passato ogni pericolo non deve mai prendere il mare.
Thomas Fuller

Il mondo del viaggiatore non è quello ordinario, perché il viaggio stesso, anche il più banale, è un’implicita ricerca dell’anomalo.
Paul Fussell

Tutto il pathos e tutta l’ironia del lasciarsi la giovinezza alle spalle è implicito in ogni momento di felicità di un viaggio; ci si rende conto che non si possono riavere le prime gioie, e il viaggiatore, quello saggio, impara a non cercare di ripetere i successi ma a trovarne altri in nuovi luoghi.
Paul Fussell

Non bisogna perdere la capacità di stupirsi, perché altrimenti il mondo e la nostra stessa vita diventerebbe un’abitudine.
Jostein Gaarder

Il desiderio è il vero stimolo interiore, è già un futuro che in silenzio stai sognando, è l’unico motore che muove il mondo.
Giorgio Gaber

Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini.
Jurij Gagarin, 12 aprile 1961

Siamo quello che facciamo per cambiare quello che siamo.
Eduardo Galeano

Viaggiare non è raggiungere una meta, ma esporsi all’insolito.
Umberto Galimberti

Un uomo di azione forzato ad uno stato di riflessione sarà infelice finché non ne uscirà.
John Galsworthy

Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
“Mahatma” Gandhi

La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.
“Mahatma” Gandhi

Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, l’imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un’insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno.
“Mahatma” Gandhi

La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.
“Mahatma” Gandhi

Non volendo pensare a quello che mi porterà il domani, mi sento libero come un uccello.
“Mahatma” Gandhi

La vera felicità dell’uomo sta nell’accontentarsi. Chi sia insoddisfatto, per quanto possieda, diventa schiavo dei suoi desideri.
“Mahatma” Gandhi

L’uomo diventa spesso ciò che crede di essere. Se continua a dire che non si riesce a fare una certa cosa, è possibile che alla fine si diventi realmente incapaci di farla. Al contrario, se ho fiducia di poterla fare, acquisterò sicuramente la capacità di farla, anche se, all’inizio, magari non ne sono in grado.
“Mahatma” Gandhi

Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare.
“Mahatma” Gandhi

E’ necessario controllare i desideri perché una volta che cominci a soddisfarli sarà ben difficile fermarsi a metà.
“Mahatma” Gandhi

Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
“Mahatma” Gandhi

In fondo agli occhi si aprono infiniti sentieri… quello giusto ti sta aspettando.
Federico García Lorca

L’interpretazione della nostra realtà attraverso modelli che non sono nostri serve solamente a renderci più sconosciuti, sempre meno liberi, sempre più solitari.
Gabriel García Marquez

Vivi come desidererai aver vissuto quando sarai sul letto di morte.
Christian Fürchtegott Gellert

Venti e onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili.
Edward Gibbon

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante.
Khalil Gibran

La musica del mare si ferma sulla riva o nel cuore dell’uomo che ascolta?
Khalil Gibran

Il desiderio è metà della vita; l’indifferenza è già metà della morte.
Khalil Gibran

Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
Khalil Gibran

Il Mare non dorme… nella veglia del Mare trovano conforto le anime insonni.
Khalil Gibran

Deve esserci qualcosa di stranamente sacro nel sale. Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare.
Khalil Gibran

Tutte le cose sono belle e lo diventano ancora di più quando non abbiamo paura di conoscerle e provarle. L’esperienza è la vita con le ali.
Khalil Gibran

Sono un viaggiatore e un navigatore e ogni giorno scopro qualche nuova regione dentro la mia anima.
Khalil Gibran

Fate che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre ad andare avanti per scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie. Scoprirlo significherà, per voi, amarlo.
Khalil Gibran

Il significato di un uomo non va ricercato in ciò che egli raggiunge, ma in ciò che vorrebbe raggiungere.
Khalil Gibran

Potete essere liberi solo se il desiderio di ricercare la libertà diventa pratica per voi, e se cessate di parlarne come di un fine e di un compimento.
Khalil Gibran

Mi dicono: «Se conoscessi te stesso conosceresti tutti gli uomini». Rispondo: «Solo cercando tutti gli uomini conoscerò me stesso».
Khalil Gibran

I sentieri battuti sono certamente più sicuri, ma non sperate di trovarvi molta selvaggina.
André Gide

Le azioni più decisive della nostra vita sono il più delle volte azioni avventate.
André Gide

Senza rischi non si fa nulla di grande.
André Gide

Non si scoprono nuove terre se non si accetta di perdere di vista, per molto tempo, la terraferma.
André Gide

L’importanza sia nel tuo sguardo non nella cosa guardata.
André Gide

Sapersi liberare non è niente, il difficile è saper essere liberi.
André Gide

Questo voglio, così comando, che il mio volere valga da ragione.
Decimo Giunio Giovenale

Vivere non è accettare tutto, ma scegliere, sfrondare, sacrificare. La linfa dell’albero sale solo quando i rami sono stati potati.
Ludovic Giraud

In viaggio mi avvolge un sentimento di pace e di sicurezza.
Johann Wolfgang Goethe

Si deve Essere qualcosa, per essere capaci di Fare qualcosa.
Johann Wolfgang Goethe

L’età non ci rende di nuovo bambini, come si dice. Scopre soltanto che siamo ancora veri bambini.
Johann Wolfgang Goethe

Amo colui che sogna l’impossibile.
Johann Wolfgang Goethe

Senza fretta, ma senza sosta.
Johann Wolfgang Goethe

Non si arriva mai tanto lontano come quando non si sa più dove si va.
Johann Wolfgang Goethe

Se vuoi essere migliore di noi, caro amico, viaggia.
Johann Wolfgang Goethe

Nessuno può essere schiavizzato nel modo più desolante di colui che crede falsamente di essere libero.
Johann Wolfgang Goethe

Non possiamo imparare a conoscere le persone quando vengono da noi; dobbiamo noi andare da loro per vedere quello che sono.
Johann Wolfgang Goethe

Non è abbastanza fare dei passi che un giorno ci porteranno ad uno scopo, ogni passo deve essere lui stesso uno scopo, nello stesso tempo in cui ci porta avanti.
Johann Wolfgang Goethe

Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.
Johann Wolfgang Goethe

Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.
Johann Wolfgang Goethe

L’azione è tutto, la gloria niente.
Johann Wolfgang Goethe

Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.
Johann Wolfgang Goethe

Si ha sempre tempo a sufficienza se lo si usa bene.
Johann Wolfgang Goethe

Chi è risoluto nel volere modellerà il mondo a propria immagine.
Johann Wolfgang Goethe

Non è abbastanza volere, si deve anche fare.
Johann Wolfgang Goethe

Se perderai anche tutti i tuoi beni, non disperare: potranno essere ritrovati. Se perderai l’onore, non disperare: forse potrai ricostruirti una nuova fama. Ma se perderai il coraggio, ogni via di ripresa ti sarà preclusa.
Johann Wolfgang Goethe

Solo per quegli uomini che non sanno produrre nulla, non esiste nulla.
Johann Wolfgang Goethe

L’uomo rimane importante non perché lascia qualcosa di sé, ma perché agisce e gode, e induce gli altri ad agire e godere.
Johann Wolfgang Goethe

Ciascuno vede ciò che si porta nel cuore.
Johann Wolfgang Goethe

La vita appartiene ai viventi, e chi vive deve essere preparato ai cambiamenti.
Johann Wolfgang Goethe

Il viaggio somiglia al gioco: c è sempre guadagno e perdita, e spesso da un lato inatteso; si prende più o meno di quel che si spera […]. Per nature come la mia, che amano sostare e soffermarsi sulle cose, un viaggio è inestimabile: anima, corregge, istruisce ed educa.
Johann Wolfgang Goethe

Poiché il tempo non è una persona che potremo raggiungere sulla strada quando se ne sarà andata, onoriamolo con letizia e allegrezza di spirito quando ci passa accanto.
Johann Wolfgang Goethe

Un uomo assennato non compie mai una follia da poco.
Johann Wolfgang Goethe

La natura non conosce pause nel suo progresso e sviluppo, e maledice ogni genere d’inattività.
Johann Wolfgang Goethe

Che forza strana e ammaliante, e trascinante, e piena d’incantesimo, in questa parola, viaggio! E com’è pieno d’incantesimo esso stesso, codesto viaggiare!
Nikolaj Vasil’evic Gogol’

Come sei bello talora, o lungo, lungo viaggio! Quante volte, come uno che sta per perdersi, per affogare, io mi sono aggrappato a te e tu ogni volta generosamente mi hai sostenuto e mi hai salvato! E quanti bei pensieri, quanti sogni poetici sono nati da te, quante mirabili sensazioni mi hai fatto provare!
Nikolaj Vasil’evic Gogol’

Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.
Carlo Goldoni

Chi non ha mai viaggiato è pieno di pregiudizi.
Carlo Goldoni

Oltre l’est l’alba, oltre l’ovest il mare, e tra l’est e l’ovest la sete del viaggiatore che non mi dà pace.
Gerald Gould

La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca.
Baltasar Gracián y Morales

La fantasia giunge più lontano della vista.
Baltasar Gracián y Morales

Si gusta doppiamente la felicità faticata.
Baltasar Gracián y Morales

E’ meno dannoso sbagliare nell’agire che essere indecisi e tergiversare sempre.
Baltasar Gracián y Morales

Le passioni sono come buchi attraverso i quali chiunque può vedere e conoscere l’animo di un uomo.
Baltasar Gracián y Morales

Niente è più rivelatore del movimento.
Martha Graham

Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.
Antonio Gramsci

Ci sono ragioni più profonde per mettersi in viaggio: pruriti e pizzicori al ventre molle dell’inconscio. Andiamo dove dobbiamo andare e poi cerchiamo di capire perché siamo là.
Jeff Greenwald

La mia casa ambulante avrà ancora due gambe e i miei sogni non avranno frontiere.
Ernesto “Che” Guevara

Siamo realisti, vogliamo l’impossibile.
Ernesto “Che” Guevara

Mai tornare indietro, neanche per prendere la rincorsa.
Ernesto “Che” Guevara

Quando ti viene la occasione di cosa tu desideri, pigliala senza perdere tempo; perché le cose del mondo si variano tanto spesso che non si può dire d’avere la cosa insino non l’hai in mano.
Francesco Guicciardini

Ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare, ma non raccontare a me che cos’è la libertà.
Francesco Guccini

Colui che non lascia niente al caso raramente farà cose in modo sbagliato, ma farà molte poche cose.
George Savile Halifax

Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino. Ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro.
Dag Hammarskjöld

Nella nostra epoca, la strada della beatitudine deve necessariamente passare attraverso il mondo dell’azione.
Dag Hammarskjöld

Non dovete temere la fine della vita, ma che la vita non cominci mai.
Grace Hansen

Diffida quando il lavoro di un uomo diventa più importante dei suoi obiettivi, quando l’uomo scompare dietro ai suoi doveri.
John Harrington

O abbiamo la speranza in noi, o non l’abbiamo; è una dimensione dell’anima, e non dipende da una particolare osservazione del mondo o da una stima della situazione. La speranza non è una predizione, ma un orientamento dello spirito e del cuore; trascende il mondo che viene immediatamente sperimentato, ed è ancorata da qualche parte al di là dei suoi orizzonti.
Vaclav Havel

La vita non è mai qualcosa; è solo l’occasione a qualcosa.
Christian Friedrich Hebbel

Meglio sentire una corda che si spezza che non avere mai teso l’arco.
Carl Gustav von Heidenstam

Tutto in eccesso. Per godere il sapore della vita, dacci dentro a grandi morsi. La moderazione va bene per i monaci.
Robert Anson Heinlein

Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.
Ernest Hemingway

Mai confondere il movimento con l’azione.
Ernest Hemingway

L’uomo non è altro che la serie delle sue azioni.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Imparare, fare, guardare, viaggiare.
Hermann Hesse

Viaggiare deve comportare il sacrificio di un programma ordinario a favore del caso, la rinuncia del quotidiano per lo straordinario, deve essere strutturazione assolutamente personale alle nostre convinzioni.
Hermann Hesse

Destino e carattere sono due nomi di un medesimo concetto.
Hermann Hesse

La vita delle persone che lavorano è noiosa. Interessanti sono le vicende e le sorti dei perdigiorno.
Hermann Hesse

La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere se stessi. Uno può finire poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Il problema è realizzare il suo proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto fino in fondo dentro di sé.
Hermann Hesse

Quando s’incomincia, il meglio viene poi da sé.
Hermann Hesse

Per gli uomini non esiste nessunissimo dovere, tranne uno: cercare se stessi, consolidarsi in sé, procedere a tentativi per la propria via ovunque essa conduca.
Hermann Hesse

L’eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta, che sta alla base del nostro vivere, è senza dubbio il peggior nemico del piacere.
Hermann Hesse

Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa sente se stessa e percepisce la propria vita.
Hermann Hesse

La mia nostalgia inebriata non dipinge più colori di sogno sulle velate lontananze, il mio occhio si accontenta di ciò che c’è perché ha imparato a vedere. Il mondo si è fatto più bello da allora.
Hermann Hesse

Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo, e non bisogna volerne trattenere alcuno.
Hermann Hesse

Le frontiere? Esistono eccome. Nei miei viaggi ne ho incontrate molte e stanno tutte nella mente degli uomini.
Thor Heyerdhal

Il più bello dei mari è quello che non navigammo.
Nazim Hikmet

La felicità non è un traguardo, ma un metodo di vita.
Burton Hills

Si dice che il talento consenta di avere le migliori opportunità, ma qualche volta sembra che sia sufficiente il desiderio intenso per avere le migliori opportunità ed anche il talento necessario.
Eric Hoffer

Genio è chi crea concordanza tra il mondo in cui vive ed il mondo che vive in lui.
Hugo von Hofmannsthal

L’uomo scopre nel mondo solo quello che ha già dentro di sé; ma ha bisogno del mondo per scoprire quello che ha dentro di sé.
Hugo von Hofmannsthal

Gli uomini viaggiano per vedere più chiaramente il posto da cui provengono.
Bill Holm

La cosa più importante nel mondo è non tanto dove stiamo, quanto in che direzione stiamo andando.
Oliver Holmes

Se volete che una coincidenza significativa cambi la storia della vostra vita, vagabondate a caso per il mondo e siate pronti ad accogliere qualsiasi cosa la vita vi offra.
Robert H. Hopcke

Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
Elbert Hubbard

Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare.
Elbert Hubbard

Il solo fallimento consiste nel non tentare più.
Elbert Hubbard

Coltivate solo quelle abitudini da cui siete disposti a farvi dominare.
Elbert Hubbard

Nessuno ha tanto bisogno di una vacanza quanto chi ne ha appena avuta una.
Elbert Hubbard

Molti confondono una cattiva gestione con il destino.
Frank McKinney Hubbard

Per quanto la vita sia breve, noi la rendiamo ancora più breve sprecando allegramente il nostro tempo.
Victor Hugo

Le nostre chimere sono quel che più ci assomiglia.
Victor Hugo

Viaggiare è nascere e morire ad ogni momento.
Victor Hugo

A spronarmi era il vago desiderio di essere trasportato da una vita quotidiana noiosa in un mondo meraviglioso.
Alexander von Humboldt

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
David Hume

Tutti gli uomini d’azione sono sognatori.
James Gibbons Huneker

La coscienza desta, la vita desta, è un vivere andando incontro, un vivere che dall’“ora”, va incontro al nuovo “ora”.
Edmund Husserl

Ogni volta che ha dovuto scegliere tra l’uomo ragionevole e il pazzo, il mondo ha sempre seguito il pazzo senza esitare. Perché il pazzo lusinga quello che è fondamentale nell’uomo, le passioni e gli istinti; la filosofia non si rivolge che a ciò ch’è superficiale e superfluo: la ragione.
Aldous Huxley

Viaggiare è scoprire che tutti si sbagliano a giudicare gli altri paesi.
Aldous Huxley

Per me viaggiare è decisamente un vizio. La tentazione di indulgervi è irresistibile.
Aldous Huxley

Non esiste alcun rimedio per una vita che è sfuggita via.
Ibico

Gli spiriti della verità e della libertà sono i pilastri della società.
Henrik Ibsen

- Sognare, sognare – perché sognare? Meglio è, credi, agire nel giorno! Meglio vuotare il nappo della vita, che star sonnolenti accanto ai morti padri.
Henrik Ibsen

Se siete tanto fortunati da trovare il tipo di vita che vi piace, dovreste trovare anche il coraggio di viverla.
John Irving

Non temere di percorrere una lunga strada, se sei diretto verso coloro che hanno qualcosa da insegnarti.
Isocrate

I viaggiatori sono quelli che lasciano le loro convinzioni a casa, i turisti no.
Pico Iyer

Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Jean-Claude Izzo

Tessiamo noi stessi il nostro fato, buono o cattivo, e il lavoro fatto non si può più sfare. Nulla di ciò che facciamo vien mai – e lo si intenda in senso rigorosamente, scientificamente letterale – mai cancellato.
William James

Non aver paura della vita. Credi invece che la vita sia davvero degna di essere vissuta, e il tuo crederci aiuterà a rendere ciò una verità.
William James

Una cieca e inflessibile mancanza di disciplina in ogni tempo costituisce la vera forza di tutti gli uomini liberi.
Alfred Jarry

L’uomo può conquistare il cielo. Quando la sua decisione è ferma e la sua energia vitale in movimento, né il destino né gli oracoli hanno potere su di lui.
Chen Jiru

Il viaggio, più di ogni altra cosa, ci rivela a noi stessi.
Diane Johnson

Quando un uomo trascorre la propria vita sul mare, dopo non riesce più ad adattarsi alla vita sulla terra.
Samuel Johnson

In genere le catene dell’abitudine sono troppo leggere per essere avvertite finché non diventano troppo pesanti per poter essere spezzate.
Samuel Johnson

La prudenza è un modo di comportarsi che preserva la vita, anche se spesso non la rende felice.
Samuel Johnson

Imparando momento per momento, a essere liberi nella mente e nel cuore, rendiamo possibile la felicità per ogni essere della terra.
Samuel Johnson

La curiosità è una delle caratteristiche più certe e sicure di un intelletto attivo.
Samuel Johnson

Poche cose sono impossibili se si è diligenti e dotati di capacità. Le grandi opere si compiono non con la forza ma con la perseveranza.
Samuel Johnson

La vita non offre piacere più grande del superare le difficoltà e passare da un successo ad un altro, del formare nuovi desideri e di vederli realizzati.
Samuel Johnson

Scopo del viaggiare è disciplinare l’immaginazione per mezzo della realtà e, invece di pensare come potrebbero essere le cose, vedere come sono in realtà.
Samuel Johnson

La vita non è lunga. Non bisogna passarne una parte troppo grande in vaghe decisioni su come spenderla.
Samuel Johnson

Il problema è che se non rischi nulla, rischi ancora di più.
Erica Jong

Lo spirito è in parte congenito, in parte si plasma: e sei tu, ricordalo bene, l’artefice della tua Anima.
Erica Jong

La terra è madre di tutti e tutti devono avere su essa eguali diritti. È come sperare che i fiumi possano andare contro corrente il credere che un uomo nato libero possa essere felice, quando lo si costringe e quando gli si toglie la libertà di andare dove vuole.
Joseph (capo pellerossa)

L’immaginazione è l’occhio dell’anima.
Joseph Joubert

Il tempo manca solo a chi non ne sa approfittare.
Gaspar Melchor de Jovellanos

Qual’è l’età dell’anima umana? Come essa ha la virtù del camaleonte di mutar colore a ogni nuovo incontro, d’esser gaia con chi è allegro e triste con chi è depresso, così anche la sua età è mutevole come il suo umore.
James Joyce

Di regola le grandi decisioni della vita umana hanno a che fare più con gli istinti che con la volontà cosciente e la ragionevolezza.
Carl Gustav Jung

Nel tuo petto sono le stelle del tuo destino.
Carl Gustav Jung

Amore è tutto ciò che aumenta, allarga, arricchisce la nostra vita verso tutte le altezze e tutte le profondità.
Franz Kafka

L’ozio è il principio di tutti i vizi, il coronamento di tutte le virtù.
Franz Kafka

La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.
Franz Kafka

I Sentieri si costruiscono viaggiando.
Franz Kafka

Da un certo punto in avanti non c’è più modo di tornare indietro. E’ quello il punto al quale si deve arrivare.
Franz Kafka

Il viaggiare istruisce assai; esso ci leva tutt’i pregiudizi popolari, quelli della religione, della politica, della famiglia, dell’educazione.
Immanuel Kant

Nei miei viaggi mi sforzo sempre di cercare e scoprire qualcosa di nuovo. Sono nato con questa passione e non potrò mai cambiare. Finché ne sarò capace, continuerò a viaggiare. Anche se la gente è convinta di sapere ormai tutto, a questo mondo ci sono ancora molte cose da scoprire.
Ryszard Kapuscinski

Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile.
Ryszard Kapuscinski

Non sono certo di nulla tranne che della santità degli affetti del cuore, e della verità dell’immaginazione.
John Keats

Quel che l’immaginazione coglie come cosa bella, quella dev’essere la verità.
John Keats

Comunque tu viaggi, che ti diverta o no oppure sia costretto ad abbreviare il tuo giro, impari sempre qualcosa e impari a cambiare la tua opinione.
Jack Kerouac

Le nostre valigie logore stavano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta altra strada da fare. Ma non importava, la strada è vita.
Jack Kerouac

La strada che corre, con tutta quella gente che sogna nella sua immensità.
Jack Kerouac

C’è sempre qualcosa di più, un po’ più in là… non finisce mai.
Jack Kerouac

La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo.
Hermann Graf Keyserling

Le sconfitte non hanno grande importanza nella vita, la più grande disgrazia è quella di restare fermi.
Inayat Khan

Noi siamo resi felici o infelici, non dalle circostanze della vita, ma dal nostro atteggiamento verso di esse.
Inayat Khan

Sii il primo ad aver fede nel tuo ideale, se desideri che gli altri credano in esso. Se non rispetti tu stesso il tuo ideale, gli altri non lo rispetteranno.
Inayat Khan

La vita è un viaggio, viaggiare è vivere due volte.
Omar Khayyam

La vita non è un problema da risolvere. È un mistero da vivere.
Søren Kierkegaard

Gli uomini sono davvero incoerenti: reclamano le libertà che non hanno e non approfittano di quelle che già possiedono.
Søren Kierkegaard

Camminando ogni giorno raggiungo uno stato di benessere: i pensieri migliori li ho avuti camminando e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle camminando.
Søren Kierkegaard

Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.
Martin Luther King

Se tu puoi sognare e non abbandonarti ai sogni, se tu puoi pensare e non perderti nei pensieri, se riesci a occupare il minuto inesorabile dando valore a ogni istante che passa, tua è la terra e tutto ciò che è in essa.
Rudyard Kipling

Tutto considerato, al mondo ci sono due tipi di uomini: quelli che stanno a casa e quelli che non ci stanno.
Rudyard Kipling

La prima condizione per capire un paese straniero è sentirne l’odore.
Rudyard Kipling

Viaggia più veloce chi viaggia da solo.
Rudyard Kipling

E Tu mi porti via l’onore, se porti via il mare!
Rudyard Kipling

La vita è uno stato mentale.
Jerzy Kosinski

Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco.
Josef Koudelka

Non tutte le prigioni hanno le sbarre: ve ne sono molte altre meno evidenti da cui è difficile evadere, perché non sappiamo di esserne prigionieri. Sono le prigioni dei nostri automatismi culturali che castrano l’immaginazione, fonte di creatività.
Henry Laborit

In tempi come questi la fuga è l’unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare.
Henri Laborit

Quelli che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi che passi troppo in fretta.
Jean de La Bruyère

Nulla costa meno alla passione del mettersi al di sopra della ragione: il suo grande trionfo è di avere la meglio sull’interesse.
Jean de La Bruyère

Amate, amate, tutto il resto è nulla.
Jean de La Fontaine

Anche se percorri la terra tutta intera, non imparerai mai tante cose quante ne imparerai dal mare. Non troverai mai pace se non sul mare, che da parte sua non ha mai pace.
Pär Fabian Lagerkvist

Guarda ad ogni cosa bella ogni ora, come se fosse l’ultima.
Walter de La Mare

Il mondo è un libro del quale ogni passo ci apre una pagina.
Alphonse de Lamartine

Abbi riguardo per gli altri, abbi riguardo per l’opinione degli altri, non avere nessun riguardo per l’opinione che gli altri hanno di te.
Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto

Comprati la tua libertà, è l’unica cosa a cui servono i soldi!
Björn Larsson

Non si nasce liberi, lo si diventa, e non basta né desiderarlo né sognarlo, né avere la sensazione di esserlo, per diventarlo realmente: essere liberi è una conquista continua e precaria che dura tutta una vita.
Björn Larsson

Viaggiare rende più saggio un uomo saggio facendogli vedere il bene e il male negli altri… Fa sì che un uomo si senta ovunque a casa sua.
Richard Lassels

Sopraggiunge, a un tratto, un’assoluta necessità di muoversi.
David Herbert Lawrence

La grande cosa dell’anima è la strada aperta. Non i cieli. Non il paradiso. Non sopra. Neanche dentro. E’ la febbre dell’andare lungo la strada.
David Herbert Lawrence

Tutti gli uomini sognano. Non però allo stesso modo. Quelli che sognano di notte nei polverosi recessi della mente si svegliano al mattino per scoprire che il sogno è vano. Ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi, giacché ad essi è dato vivere i sogni ad occhi aperti e far sì che essi si avverino.
Thomas Edward Lawrence

Prima si impara a viaggiare, poi si viaggia per imparare.
William Least – Heat Moon

Quello che hai fatto pregiudica ciò che hai intenzione di fare, specialmente nella mente di altre persone. Quando sei in viaggio, tu sei quello che sei lì e in quel momento. La gente che incontri non ha il tuo passato da puntarti contro. Non c’è passato in viaggio.
William Least – Heat Moon

I nostri piedi sono fatti per muoversi, da essi non spuntano le radici.
David Le Breton

Come il ferro in disuso arrugginisce,cosi l’inazione sciupa l’intelletto.
Leonardo da Vinci

Ogni azione bisogna che s’eserciti per moto. Il moto è causa d’ogni vita.
Leonardo da Vinci

La vita bene spesa, lunga è.
Leonardo da Vinci

Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.
Leonardo da Vinci

Anche da una finestretta piccola si può vedere il mondo.
Monaldo Leopardi

Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione.
Giacomo Leopardi

L’immaginazione è la prima fonte della felicità umana.
Giacomo Leopardi

Sono convinto che anche nell’ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino.
Giacomo Leopardi

Senza le illusioni non ci sarà quasi mai grandezza di pensieri, né forza, impeto e ardore d’animo, né grandi azioni che per lo più son pazzie.
Giacomo Leopardi

Quanto più del tempo si tiene a conto, tanto più si dispera d’averne che basti; quanto più se ne gitta, tanto par che n’avanzi.
Giacomo Leopardi

Il fare è il miglior modo d’imparare.
Giacomo Leopardi

L’attesa del piacere è essa stessa piacere.
Gotthold Ephraim Lessing

Pensa in modo sbagliato, se vuoi, ma in ogni caso pensa con la tua testa.
Doris Lessino

Vedo me stesso come un viaggiatore, un archeologo dello spazio che cerca invano di ristabilire l’esotico attraverso l’uso di frammenti.
Claude Lévi-Strauss

Non sono gli anni della tua vita che contano, ma la vita nei tuoi anni.
Abraham Lincoln

Un marinaio non prega per il vento buono. Impara a navigare.
Gustav Lindborg

Quando tutti pensano nello stesso modo, nessuno pensa molto.
Walter Lippmann

Un Viaggio è sempre una scoperta, prima di luoghi nuovi è la scoperta di cio’ che i luoghi nuovi fanno alla tua mente e al tuo cuore. Viaggiare è sempre, in qualche forma, esplorare se stessi.
Stephen Littleword

Sono pronto ad andare ovunque. Purché sia in avanti.
David Livingstone

L’unica difesa contro il mondo è conoscerlo bene.
John Locke

La giusta funzione di un uomo è di vivere, non di esistere.
Jack London

Preferirei essere una superba meteora, ogni mio atomo esploso in un magnifico bagliore, piuttosto che un sonnolento e perseverante pianeta.
Jack London

Confida nel tuo cuore, e in ciò che il mondo chiama illusioni.
Henry Wadsworth Longfellow

La musica è il linguaggio universale dell’umanità.
Henry Wadsworth Longfellow

Non esistono condizioni ideali in cui scrivere, studiare, lavorare o riflettere, ma è solo la volontà, la passione e la testardaggine a spingere un uomo a perseguire il proprio progetto.
Konrad Lorenz

Chi non si muove, non può rendersi conto delle proprie catene.
Rosa Luxemburg

Oh spazio aperto e libero, come ti cerchiamo col nostro desiderio.
Jan Luyken

Sono figlio del cammino, la carovana è la mia casa e la mia vita è la più sorprendente avventura.
Amin Maalouf

Non cedere alla tentazione di fermarsi è ciò che dà senso all’andare, ciò che lo rende veramente utile e veramente bello.
Maurizio Maggiani

Viaggiare è una scuola di umiltà, fa toccare con mano i limiti della propria comprensione, la precarietà degli schemi e degli strumenti con cui una persona o una cultura presumono di capire o giudicano un’altra.
Claudio Magris

Nella vita di un uomo prima o poi arriva un giorno in cui, per andare dove deve andare, se non ci sono porte né finestre, gli tocca sfondare la parete.
Bernard Malamud

Erano come una fiaccola che arde da entrambe le estremità: dura meno, ma fa molta più luce.
Milo Manara, su Caravaggio e Andrea Pazienza

Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso.
Nelson Mandela

Niente come tornare in un luogo rimasto immutato ci fa scoprire quanto siamo cambiati.
Nelson Mandela

Come in un sogno è la nostra stessa volontà che inconsciamente appare come un inesorabile destino oggettivabile; tutto procede da noi stessi e ognuno di noi è il manager teatrale segreto dei nostri stessi sogni. Il fato può essere il prodotto del nostro io più profondo, o delle nostre volontà, ossia noi realmente produciamo ciò che sembra capitarci.
Thomas Mann

Se c’è qualcosa di ancor più raccapricciante del destino, è l’uomo che lo sopporta senza alzare un dito.
Thomas Mann

Il tempo è moneta. Non sciupiamolo in esitazioni.
Thomas Mann

Non mi dire quanto sei educato e colto, dimmi quanto hai viaggiato.
Maometto

Il viaggio mi è amico e so di certo che viaggiando mi allontano da me, tanto da perdermi di vista.
Dacia Maraini

Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l’ultimo.
Marco Aurelio

A una sola cosa tendi, e cerca col tuo volere: essere a te stesso bello in ogni cosa che fai.
Marco Aurelio

Ognuno vale quanto ciò che ricerca.
Marco Aurelio

Io pretendo di saper le regole più che non sanno tutti i pedanti insieme, ma la vera regola, cor mio bello, è saper rompere le regole a tempo e luogo.
Giambattista Marino

Non è da uomo saggio dire: «Vivrò». Vivere domani è già troppo tardi: vivi oggi.
Marco Valerio Marziale

E adesso so che bisogna alzare le vele e prendere i venti del destino, ovunque spingano la barca. Dare un senso alla vita può condurre alla follia ma una vita senza senso è la tortura dell’irrequietudine e del vano desiderio.
Edgard Lee Masters

Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno.
Guy de Maupassant

Non è una calamità morire con sogni irrealizzati, ma è una calamità non sognare. Non è una disgrazia certa non raggiungere le stelle, ma è una disgrazia certa non avere stelle da raggiungere.
Benjamin Elijah Mays

Fai in modo da non conoscere altri limiti che quelli dei tuoi sogni.
Christa McAuliffe

Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Lorenzo de’ Medici

Il mare è l’immagine dell’inafferrabile fantasma della vita.
Herman Melville

A lungo andare solo il capace ha fortuna.
Menandro

Il grande uomo è colui che non perde il suo cuore di bambino.
Mencio

L’uomo che ha visto il mare, non sa più pensare ad altre acque.
Mencio

Salgo su un monte perché prima l’ho sognato e quando vado su, vado alla conquista dell’altra metà del sogno.
Reinhold Messner

Andare è ciò che mi riesce meglio. Soltanto in questo non sono un dilettante. Andare comporta piacere, benessere, conoscenza. Perché il mondo attraverso il quale mi muovo è un mondo diverso da quello di cui parliamo. Ciò vale anche per il nostro mondo interiore.
Reinhold Messner

Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
Thomas Merton

La fortuna e l’ardir vanno spesso insieme.
Pietro Metastasio

Non si commetta al mar chi teme il vento.
Pietro Metastasio

Tutte l’onde son funeste a chi manca ardire e speme; e si vincon le tempeste col saperle tollerar.
Pietro Metastasio

Fu troppo audace, è vero, chi primo il mar solcò, e incogniti cercò lidi remoti. Ma senza quel nocchiero sì temerario allor, quanti tesori ancor sariano ignoti.
Pietro Metastasio

Guai a chi si contenta di poco!
Henri Michaux

Il viaggio è il passaggio da sé all’altro, il ponte tra due mondi. Invita al desiderio dell’alterità come a quello dell’altrove.
Frank Michel

Tutto comincia con la libertà.
Jules Michelet

Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati ed oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni sono la mia patria, gli altri i miei stranieri.
Don Lorenzo Milani

All’estero, mi sento a casa mia.
Henry Miller

La nostra destinazione non è mai un luogo, ma un modo nuovo di vedere le cose.
Henry Miller

Qualunque progresso ci sia nella vita, non deriva dall’adattamento, ma dall’audacia, dall’obbedienza agli stimoli ciechi.
Henry Miller

Lo scopo della vita è vivere e vivere significa essere consapevoli, gioiosamente, divinamente, serenamente e con ebbrezza.
Henry Miller

Non si chiede a un gabbiano addomesticato perché ogni tanto provi il bisogno di sparire verso il mare aperto. Ci va e basta. E’ una cosa semplice come un raggio di sole, normale come l’azzurro del cielo.
Bernard Moitessier

Il mare resta sempre il mare, pieno di enigmi e di nuove lezioni.
Bernard Moitessier

La vera felicità è la pace con se stessi. E per averla non bisogna tradire la propria natura.
Mario Monicelli

Bisognerebbe sempre avere gli stivali ai piedi e star pronti ad andare.
Michel de Montaigne

A chi mi domanda ragione dei miei viaggi, solitamente rispondo che so bene quel che fuggo, ma non quello che cerco.
Michel de Montaigne

Mi sembra di godere più lietamente i piaceri di una casa estranea, e di apportarvi un gusto più spontaneo.
Michel de Montaigne

Il valore della vita non risiede nel numero dei giorni, ma nell’uso che ne facciamo: un uomo può vivere a lungo, eppure vivere molto poco. La soddisfazione nella vita non dipende dal numero degli anni, ma dalla volontà.
Michel de Montaigne

L’abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.
Michel de Montaigne

Un uomo che teme di soffrire soffre già quello che teme.
Michel de Montaigne

Se l’azione non ha qualche splendore di libertà, non ha né grazia né onore.
Michel de Montaigne

Preferisco essere meno tempo vecchio all’essere vecchio prima di esserlo.
Michel de Montaigne

La passione ci tiene in pugno molto più vivacemente della ragione.
Michel de Montaigne

Anche le minime occasioni di piacere che possono capitarmi, io le afferro.
Michel de Montaigne

La cosa più grande al mondo è sapere come appartenere a se stessi.
Michel de Montaigne

Vera libertà è potere tutto su se stessi.
Michel de Montaigne

Ogni trattato sui moderni eccitanti dovrebbe contenere un capitolo sul viaggio: l’anima vi trova una continua esercitazione a cogliere cose sconosciute.
Michel de Montaigne

Viaggiare significa strofinare il cervello con quello degli altri.
Michel de Montaigne

Sono così assetato di libertà che mi sentirei a disagio anche se mi venisse vietato l’accesso ad un qualsiasi angolo sperduto dell’India.
Michel de Montaigne

Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.
Rita Levi Montalcini

E ora, che ne sarà del mio viaggio? Troppo accuratamente l’ho studiato senza saperne nulla. Un imprevisto è la sola speranza.
Eugenio Montale

I viaggi danno una grande apertura mentale: si esce dal cerchio dei pregiudizi del proprio paese e non si è disposti a farsi carico di quelli stranieri.
Charles de Montesquieu

La libertà, questo bene che fa godere degli altri beni.
Charles de Montesquieu

Bisogna fare cose molto folli, ma farle con il massimo di prudenza.
Henry de Montherlant

Un uomo percorre tutte le strade del mondo per trovare ciò che gli serve, ma deve tornare a casa per scoprirlo.
George Edward Moore

Chi teme ogni nube non parte mai.
Citazione riportata da Paul Morand

In viaggio, il caso non è mai di cattiva compagnia.
Paul Morand

A viaggiare, alcuni si induriscono, ma la maggior parte si sgrezza.
Paul Morand

Partire è vincere una lite contro l’abitudine.
Paul Morand

Il vero viaggiatore si sposta perché è più leggero del suo ambiente, affiora in superficie come i gas.
Paul Morand

Aver visto molti paesi significa arrivar giovani all’età matura.
Paul Morand

Restare a casa propria è una negligenza di cui, presto o tardi, si verrà puniti.
Paul Morand

Quando torniamo da un viaggio ci domandiamo se è la terra che si è rimpicciolita, o se siamo noi che siamo cresciuti.
Paul Morand

Vedi, non c’è coraggio e non c’è paura… ci sono soltanto coscienza ed incoscienza… la coscienza è paura, l’incoscienza è coraggio.
Alberto Moravia

Quando si agisce è segno che ci si aveva pensato prima: l’azione è come il verde di certe piante che spunta appena sopra la terra, ma provate a tirare e vedrete che radici profonde.
Alberto Moravia

Viaggiare non è veramente piacevole, si va incontro all’ignoto e l’ignoto è qualche volta sgradevole e sempre traumatico; però, fa bene.
Alberto Moravia

Non accontentarti dell’orizzonte, cerca l’infinito.
Jim Morrison

Incontrami per la città, mentre vago per la città, in cerca di qualcosa che non so, incontrami e sorridimi, poi va’ per la tua strada.
Jim Morrison

I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là.
Jim Morrison

Sperimenta tutto quello che c’è, tutte le strade del possibile, non porti limiti, e via via mettiti in relazione con il resto del mondo: così facendo, finirai per trovare la tua vera identità.
Jim Morrison

L’idea di essere liberi terrorizza la gente che si aggrappa alle proprie catene e alle regole e avversa chiunque tenti di distruggerle. Sono la loro sicurezza.
Jim Morrison

Svela a te stesso, senza reticenze, le tue paure più profonde: dopo che lo avrai fatto, la paura non avrà più alcun potere e svanirà, e con essa si allontanerà la paura della libertà. A quel punto sarai davvero libero.
Jim Morrison

La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Jim Morrison

Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare.
Jim Morrison

Solo i pesci morti nuotano seguendo la corrente.
Malcolm Muggeridge

Il modo migliore di predisporsi a un viaggio è buttare un po’ di tè e di pane in una sacca e saltare la prima staccionata a tiro.
John Muir

Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
Haruki Murakami

Viviamo in un mondo meraviglioso che è pieno di bellezza, fascino e avventura. Non c’è fine alle avventure che possiamo avere, se solo le cerchiamo con gli occhi aperti.
Jawaharial Nehru

Oggi lasciate che sia felice, io e basta, con o senza tutti, essere felice con l’erba, e la sabbia, essere felice con l’aria e la terra, essere felice con te, con la tua bocca, essere felice.
Pablo Neruda

Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Pablo Neruda

Son migliori certi viaggi notturni, certi scompartimenti, certe divertentissime passeggiate, certi balli senz’altra conseguenza che continuare il viaggio!
Pablo Neruda

Chi perde il bambino che ha dentro di sé, lo rimpiangerà per il resto della vita.
Pablo Neruda

Senza musica la vita sarebbe un errore.
Friedrich Wilhelm Nietzsche

Io amo gli uomini che cadono, se non altro perché sono quelli che attraversano.
Friedrich Wilhelm Nietzsche

Ci sono uomini che nascono postumi.
Friedrich Wilhelm Nietzsche

Bisogna coltivare un caos dentro di sé per poter partorire una stella danzante.
Friedrich Wilhelm Nietzsche

Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male.
Friedrich Wilhelm Nietzsche

Al mondo vi è un’unica via che nessuno oltre a te può fare: dove porta? Non domandare, seguila.
Friedrich Wilhelm Nietzsche

Come le nuvole ci rivelano in che direzione soffiano i venti in alto sopra di noi, così gli spiriti più leggeri e più liberi preannunciano con le loro tendenze il tempo che farà.
Friedrich Wilhelm Nietzsche

Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui!
Friedrich Wilhelm Nietzsche

Quello che chiamiamo il nostro destino è in realtà il nostro carattere, e il carattere si può cambiare.
Anaïs Nin

La vita si rimpicciolisce e si ingrandisce in proporzione al proprio coraggio.
Anaïs Nin

I sogni sono necessari alla vita.
Anaïs Nin

E venne il giorno in cui il rischio di rimanere chiuso in un bocciolo divenne più doloroso del rischio di sbocciare.
Anaïs Nin

La vita non deve essere un romanzo impostoci, bensì un romanzo fatto da noi.
Novalis

Al largo c’è una sorta di pace seducente, soprattutto nottetempo. Il mare, come dire, ti entra “dentro”, è come una droga.
Joseph O’Connor

La giovinezza non sta nel mutare idee e passioni ogni giorno, ma nel provare ogni giorno le proprie idee e passioni contro la realtà, per vedere se tagliano.
Ugo Ojetti

Non aspettare che il vento gonfi la vela della tua fortuna: soffiaci dentro tu stesso.
Ugo Ojetti

Solo sul mare si è davvero liberi.
Eugene O’Neill

Carpe diem. – Cogli l’attimo.
Quinto Orazio Flacco

Afferra il presente e affidati al domani il meno possibile.
Quinto Orazio Flacco

Se la logica della saggezza, e non i luoghi che dominano la distesa del mare, allontana gli affanni, chi solca il mare muta cielo, non natura.
Quinto Orazio Flacco

Niente senza gran fatica la vita concede ai mortali.
Quinto Orazio Flacco

Non è solo dei ricchi il piacere di vivere, e chi è nato e morto sconosciuto non per questo ha vissuto male.
Quinto Orazio Flacco

Chi teme l’insuccesso non si muove.
Quinto Orazio Flacco

Fra speranza e affanni, fra timori e rabbia, immagina che l’alba di ogni giorno sia l’ultima per te: le ore che seguiranno e non speravi più saranno tutte un incanto.
Quinto Orazio Flacco

Chi per timore di miseria si priva della libertà, più preziosa dell’oro, per ingordigia, perché del poco non si appaga, si porterà un padrone sulle spalle.
Quinto Orazio Flacco

Sarà sempre uno schiavo chi non sa vivere con poco.
Quinto Orazio Flacco

All’età di cinquant’anni ogni uomo ha la faccia che si merita.
George Orwell

Non sempre le mie speranze si realizzano, ma io spero sempre.
Ovidio

Volere è poco: bisogna desiderare ardentemente per raggiungere lo scopo.
Ovidio

La patria è dovunque si stia bene.
Pacuvio

Il mio paese è il mondo e la mia religione fare del bene.
Thomas Paine

Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce.
Blaise Pascal

La consuetudine è una seconda natura che distrugge la prima.
Blaise Pascal

La nostra natura consiste nel movimento. La quiete assoluta è morte.
Blaise Pascal

L’anima del piacere è nella ricerca del piacere stesso.
Blaise Pascal

La natura è una sfera infinita il cui centro è ovunque e la cui circonferenza non è in nessun luogo.
Blaise Pascal

Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni.
Giovanni Pascoli

C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole.
Giovanni Pascoli

Il sogno è l’infinita ombra del vero.
Giovanni Pascoli

Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti, non hanno inciampato. A loro non si è svelata la bellezza della vita.
Boris Pasternak

L’uomo è nato per vivere, non per prepararsi a vivere.
Boris Pasternak

Lavorare stanca.
Cesare Pavese

A che serve passare dei giorni se non si ricordano?
Cesare Pavese

Viaggiare è una brutalità. Obbliga ad avere fiducia negli stranieri e a perdere di vista il comfort familiare della casa e degli amici. Ci si sente costantemente fuori equilibrio. Nulla è vostro, tranne le cose essenziali – l’aria, il sonno, i sogni, il mare, il cielo – tutte le cose tendono verso l’eterno o ciò che possiamo immaginare di esso.
Cesare Pavese

Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola.
Cesare Pavese

Non è che accadono a ciascuno cose secondo un destino, ma le cose accadute ciascuno le interpreta, se ne ha la forza, disponendole secondo un senso – vale a dire, un destino.
Cesare Pavese

L’unica gioia al mondo è cominciare. E’ bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, a ogni istante.
Cesare Pavese

Non sarà la paura della follia a costringerci a tenere a mezz’asta la bandiera dell’immaginazione.
Andrea Pazienza

La libertà è un sistema basato sul coraggio.
Charles Péguy

La vita è una donna sdraiata, con seni accostati e rigonfi, con una gran pancia liscia e molle fra i fianchi sporgenti, con braccia sottili, cosce piene e occhi socchiusi, che nella sua provocazione splendida e beffarda esige il nostro più fervido ardore.
Georges Perec

Libertà è scegliere.
Pericle

Godi la vita, godiamoci le cose belle: veramente nostro è soltanto ciò che godiamo.
Persio

Così come laviamo il nostro corpo dovremmo lavare il destino, cambiare vita come cambiamo biancheria.
Fernando Pessoa

Viaggiare! Perdere paesi! Essere altro costantemente perché l’anima non abbia radici!… Andare avanti, inseguire l’assenza di avere un fine e dell’ansia di raggiungerlo.
Fernando Pessoa

Saggio è colui che si contenta dello spettacolo del mondo.
Fernando Pessoa

La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo.
Fernando Pessoa

Non il piacere. Non la gloria. Non il potere. La libertà, unicamente la libertà.
Fernando Pessoa

Dio dette al mare pericolo e abisso ma è nel mare che rispecchiò il cielo.
Fernando Pessoa

Tutto vale la pena se l’anima non è piccola.
Fernando Pessoa

Non sono niente. Non sarò mai niente. Non posso volere d’essere niente. A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.
Fernando Pessoa

Nello spirito degli uomini vi è un desiderio innato di vedere luoghi nuovi, di continuare a cambiare casa.
Francesco Petrarca

Ci si mette molto tempo per diventare giovani.
Pablo Picasso

Come si può scegliere la propria saggezza senza aver frequentato le altre?
Giovanni Pico della Mirandola

L’acqua è meglio.
Pindaro

Viaggiare dovrebbe essere sempre un atto di umiltà.
Guido Piovene

La vita non si spiega; si vive.
Luigi Pirandello

…Perché una realtà non ci fu data e non c’è; ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere; e non sarà mai una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile.
Luigi Pirandello

Felicità è conoscere.
Platone

L’inizio è la metà di tutto.
Platone

La libertà consiste nell’essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze.
Platone

Una vita senza ricerca non è degna per l’uomo di essere vissuta.
Platone

Per chi intraprende cose belle, è bello soffrire, qualsiasi cosa gli tocchi.
Platone

Il filosofo non tiene affatto conto di tutto ciò che vale poco o niente e guida il suo volo dappertutto, come dice Pindaro: «Sondando gli abissi della terra, e misurandone le superfici, seguendo il cammino degli astri nelle profondità dei cieli e, di ciascuna realtà, scrutando la natura nel suo dettaglio e nel suo insieme senza mai lasciarsi irretire da ciò che è immediatamente vicino».
Platone

Il destino non viene da lontano. Cresce dentro ciascuno di noi.
Platone

La casa è dove si trova il cuore.
Plinio il Vecchio

Il sonno ci ruba la metà della nostra vita; e io, per riguadagnarla, cerco a mia volta di riprendere al sonno più vita che posso.
Plinio il Vecchio

Navigare è necessario, vivere non lo è.
Plutarco

La mente non è un vaso da riempire, ma un legno da far ardere perché s’infuochi il gusto della ricerca e l’amore della verità.
Plutarco

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.
Edgar Allan Poe

Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.
Edgar Allan Poe

Ciò che scambiate per pazzia non è altro che estrema godezza dei sensi.
Edgar Allan Poe

C’è chi si tiene così ben nascosto che gli sembra tempesta tutto ciò che succede sotto il sole.
Pomponio

Il mare unisce i paesi che separa.
Alexander Pope

I nostri sogni e desideri cambiano il mondo.
Karl Popper

Il segreto dell’avventura non consiste nel cercarla con attenzione, ma nel viaggiare in modo tale che sia lei a trovarvi.
Rolf Potts

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
Marcel Proust

Viviamo, di solito, con il nostro essere ridotto al minimo; la maggior parte delle nostre facoltà resta addormentata, riposando sull’abitudine, che sa quel che c’è da fare e non ha bisogno di loro.
Marcel Proust

Tutti siamo costretti, per rendere sopportabile la realtà, a tenere viva in noi qualche piccola follia.
Marcel Proust

La costanza di un’abitudine è di solito proporzionale alla sua assurdità.
Marcel Proust

Come quelli che si mettono in viaggio per vedere con i loro occhi una città desiderata e immaginano si possa godere, in una realtà, le delizie della fantasia.
Marcel Proust

Non si riceve la saggezza, bisogna scoprirla da sé, dopo un tragitto che nessuno può fare per noi, né può risparmiarci, perché essa è una visuale sulle cose.
Marcel Proust

Se l’abitudine è una seconda natura, ci impedisce di conoscere le prima, della quale non ha né la crudeltà, né gli incanti.
Marcel Proust

Se sognare un poco è pericoloso, la sua cura non è sognare meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.
Marcel Proust

Il tempo è elastico perché dilatato dalla passione.
Marcel Proust

Nessuno conosce le proprie possibilità finché non le mette alla prova.
Publilio Siro

Quando si agisce cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura.
Publilio Siro

Un pericolo non si supera mai senza pericolo.
Publilio Siro

Mentre si perde tempo a decidere, spesso si perde l’occasione favorevole.
Publilio Siro

L’abitudine è il surrogato della felicità.
Aleksandr Puskin

Me ne vado in cerca di un grande forse.
François Rabelais

Le ore sono fatte per l’uomo, non l’uomo per le ore.
François Rabelais

Diventerete ciò che cercate continuamente di essere.
Shri Ramakrishna

Camminare lì era come entrare a piedi in un libro.
Rico Rico

Se l’orologio aveva continuato a segnare sempre le solite ventiquattro ore, la mente pareva averne vissute il doppio, perché in viaggio si ha la sensazione impagabile di vivere tutto il proprio tempo, ogni istante.
Rico Rico

Mi chiedevo se non stessi esagerando… Era possibile che qualsiasi cosa in quell’angolo di mondo mi entusiasmasse così tanto? Poi ho alzato gli occhi, mi sono guardato attorno e ho capito che non poteva che essere così.
Rico Rico

Ci sono situazioni che hanno qualcosa di così speciale che mentre le stai vivendo sai già che non potrai più dimenticarle, che rimarranno con te, indelebili, per tutto il resto della tua vita.
Rico Rico

Non sempre basta prendere un aereo o salire su un treno per sapere d’aver viaggiato: molta della gente che si muove per andare a stare da qualche parte non viaggia, molto più banalmente, si sposta, e nulla più.
Rico Rico

Ho scoperto che viaggiare mi rendeva felice e che perciò era giusto andare avanti, perché chi scopre la felicità, e la insegue, ha sempre ragione.
Rico Rico 

Spesso mi hanno chiesto quale fosse stato per me il viaggio più bello. La realtà è che la cosa che mi è sempre piaciuta di più è il fatto stesso di partire, e già dalla prima volta che mi hanno rivolto questa domanda non ho dovuto pensarci molto. Il mio viaggio più bello è sempre stato uno: il prossimo.
Rico Rico

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
Rainer Maria Rilke

Sono il viandante della strada maestra che attraversa i boschi nani; il rumore delle chiuse copre i miei passi. Vedo a lungo il malinconico bucato d’oro del tramonto.
Arthur Rimbaud

È stata ritrovata! – Cosa? – l’Eternità. È il mare unito al sole.
Arthur Rimbaud

Diventa colui che osserva e agisce. Sta sempre al tempo stesso nel fiume e sulla riva.
Dugpa Rimpoce

Non possiamo tutto ciò che vogliamo, ma dobbiamo volere tutto ciò che possiamo.
Michel Riquet

Tutto ciò che un uomo può fare è raccogliere la sua individualità, la sua immaginazione e la sua follia e gettarsi nella danza dell’esistenza.
Tom Robbins

Finché esisterà una montagna ch’io non avrò scalato avrò la certezza d’esser ancora felice.
Christian Roccati

La felicità sta nel gusto e non nelle cose; si è felici perché si ha ciò che ci piace, e non perché si ha ciò che gli altri trovano piacevole.
François de La Rochefoucauld

Nella vita si hanno delle circostanze per cui, per cavarsela, bisogna essere un po’ pazzi.
François de La Rochefoucauld

L’audacia è una forza straordinaria dell’anima che la innalza al di sopra dei turbamenti, dei disordini e delle emozioni che la vista dei grandi pericoli potrebbe suscitare in essa; ed è con questa forza che gli eroi mantengono la calma, e conservano il libero uso della loro ragione nelle evenienze più sorprendenti e più terribili.
François de La Rochefoucauld

Chi vive senza follie non è savio quanto crede.
François de La Rochefoucauld

Se resistiamo alle nostre passioni è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
François de La Rochefoucauld

Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera solo con la ragione.
François de La Rochefoucauld

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
Eleanor Roosevelt

Un uomo non è vecchio finché è alla ricerca di qualcosa.
Jean Rostand

La sola abitudine che si deve lasciar prendere al bambino è di non prenderne nessuna.
Jean Jacques Rousseau

Il denaro che si possiede è strumento di libertà; quello che si insegue è strumento di schiavitù.
Jean Jacques Rousseau

Non ho mai tanto pensato, tanto vissuto, non sono mai tanto esistito, e con tanta fedeltà a me stesso, quanto nei viaggi che ho compiuto da solo e a piedi. La marcia ha qualcosa che anima e ravviva le mie idee: non posso quasi pensare quando resto fermo.
Jean Jacques Rousseau

Queste due parole, patria e cittadino, devono essere cancellate dalle lingue moderne.
Jean Jacques Rousseau

La volontà parla ancora quando la natura tace.
Jean Jacques Rousseau

Prendi la direzione opposta all’abitudine e farai quasi sempre bene.
Jean Jacques Rousseau

La felicità non è uno stato a cui arrivare, ma un modo di viaggiare.
Margaret Lee Runbeck

Ogni umana attività è indotta dal desiderio.
Bertrand Russell

L’entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo.
Bertrand Russell

Un viaggiatore senza osservazione è un uccello senza ali.
Moslih Eddin Saadi

Viaggiare è il più privato dei piaceri.
Vita Sackville-West

Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi.
Antoine De Saint-Exupéry

Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà.
Antoine De Saint-Exupéry

Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
Antoine De Saint-Exupéry

Ho visto nelle nuvole dei tropici, principalmente sul mare e nelle tempeste, tutti i colori che si possono vedere sulla terra…
Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre

Un’attesa troppo prolungata fa male al cuore, un desiderio soddisfatto è albero di vita.
Salomone

Provate tutto, e tenete quello che è buono.
San Paolo

Tutto il segreto dello studio della natura risiede nell’imparare come usare i propri occhi.
George Sand

Il mondo è un libro, e chi non viaggia ne legge una pagina soltanto.
Sant’Agostino

Un’abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità.
Sant’Agostino

Ama, e fai quello che vuoi.
Sant’Agostino

Un uomo deve aver profonde radici nella sua patria, ma i suoi occhi dovrebbero guardare il mondo.
George Santayana

A volte dobbiamo fuggire nelle solitudini aperte, nell’assenza di scopi, nella vacanza morale consistente nel correre puri rischi, per affilare la lama della vita, per saggiare le difficoltà ed essere costretti a sforzarsi disperatamente, vada come vada.
George Santayana

Il viaggiatore è un uomo che si aggrappa forte alla speranza.
José Saramago

La felicità ha molte facce. Viaggiare, probabilmente, è una di queste. Affidi i fiori a chi sappia badarvi e incominci o ricominci. Nessun viaggio è definitivo.
José Saramago

Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni.
José Saramago

È vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei.
Jean Paul Sartre

La vita non ha senso a priori. Prima che voi la viviate, la vita di per sé non è nulla; sta a voi darle un senso, e il valore non è altro che il senso che scegliete.
Jean Paul Sartre

Il bagaglio più pesante, è una borsa vuota.
Jean Paul Sartre

È la corrente che ti trascina, è la vita; non si può giudicare, né capire, non c’è che lasciarsi andare.
Jean Paul Sartre

L’uomo non è la somma di quello che ha, ma la totalità di quello che non ha ancora, di quello che potrebbe avere.
Jean Paul Sartre

In un cerchio ristretto lo spirito si restringe; l’uomo cresce col crescere dei suoi scopi.
Johann Christoph Friedrich von Schiller

E’ la volontà che fa l’uomo grande o piccolo.
Johann Christoph Friedrich von Schiller

Chi non osa nulla, non speri in nulla.
Johann Christoph Friedrich von Schiller

L’attività è il vero godimento della vita, anzi la vita stessa.
August Wilhelm von Schlegel

Solo la direzione è reale, la meta è sempre fittizia, anche la meta raggiunta… anzi soprattutto questa.
Arthur Schnitzler

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenhauer

Il principio dell’onore e del coraggio consiste propriamente nel considerare piccoli i mali più grandi, se sono causati dal destino, e invece grandi anche i più piccoli, se sono causati dagli uomini.
Arthur Schopenhauer

Il destino mescola le carte e noi giochiamo.
Arthur Schopenhauer

Quello che la gente comunemente chiama destino è costituito per lo più dalle proprie stupide gesta.
Arthur Schopenhauer

Ognuno prende i limiti del suo campo visivo per i confini del mondo.
Arthur Schopenhauer

Accade durante i viaggi: un solo mese sembra più lungo di quattro mesi trascorsi a casa.
Arthur Schopenhauer

Non posso certo sottrarmi in alcun modo ai difetti e alle debolezze inerenti per necessità alla mia natura come a ciascun’altra: ma non li accrescerò con indegni compromessi.
Arthur Schopenhauer

La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in considerazione soltanto il nostro destino, vale a dire ciò che abbiamo e ciò che rappresentiamo.
Arthur Schopenhauer

La volontà è la sostanza intima, il nocciolo di ogni cosa particolare e del tutto; è quella che appare nella forza naturale cieca, e quella che si manifesta nella condotta ragionata dell’uomo.
Arthur Schopenhauer

Le persone comuni mirano soltanto a passare il tempo. Chi ha un po’ d’ingegno a utilizzarlo.
Arthur Schopenhauer

Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto.
Lucio Anneo Seneca

Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo.
Lucio Anneo Seneca

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Lucio Anneo Seneca

Un grande marinaio sa navigare anche con la vela rotta.
Lucio Anneo Seneca

Dipenderai meno dal futuro se avrai in pugno il presente.
Lucio Anneo Seneca

Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse l’ultimo.
Lucio Anneo Seneca

Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è perché non osiamo che sono difficili.
Lucio Anneo Seneca

La vita, senza una meta, è vagabondaggio.
Lucio Anneo Seneca

Non c’è nessun motivo di vivere, nessun limite alle sventure, se si teme tutto quello che può accadere.
Lucio Anneo Seneca

Tu vorresti insegnarmi come conservare i miei beni e la mia condizione; ma io desidererei piuttosto imparare come potrei perderli ed essere ugualmente felice.
Lucio Anneo Seneca

Povero non è chi ha poco, ma chi vuole di più.
Lucio Anneo Seneca

Che giovano a quell’uomo ottant’anni passati senza far niente? Costui non è vissuto, ma si è attardato nella vita; né è morto tardi, ma ha impiegato molto tempo per morire.
Lucio Anneo Seneca

Di tempo non ne abbiamo poco, ne sprechiamo tanto. L’uomo grande non permette che gli si porti via neanche un minuto del tempo che gli appartiene.
Lucio Anneo Seneca

Non dobbiamo cercare di vivere a lungo, ma di vivere abbastanza; vivere a lungo dipende dal destino, dalla nostra anima vivere quanto basta.
Lucio Anneo Seneca

Facciamo in modo che la nostra vita, come tutte le cose preziose, non conti per la sua estensione, ma per il suo peso; misuriamola dalle azioni, non dal tempo.
Lucio Anneo Seneca

Sono pochi quelli che decidono saggiamente su se stessi e sulle proprie cose. Tutti gli altri, a somiglianza degli oggetti che galleggiano nei fiumi, non vanno da sé, ma sono trasportati.
Lucio Anneo Seneca

Non fidarti della momentanea bonaccia: fa presto il mare ad agitarsi.
Lucio Anneo Seneca

L’importante è sapere in che stato d’animo arrivi, non dove arrivi.
Lucio Anneo Seneca

Mentre perdiamo il nostro tempo tra indugi e rinvii, la vita passa.
Lucio Anneo Seneca

Viaggiare e cambiare luogo imprime nuovo vigore alla mente.
Lucio Anneo Seneca

Maggiore è il desiderio di conoscere le cose ignote che di rivedere quelle note.
Lucio Anneo Seneca

Niente ci appartiene, solo il tempo è nostro.
Lucio Anneo Seneca

Sono nato per un solo cantuccio, la mia patria è il mondo intero.
Lucio Anneo Seneca

E’ vivo chi è utile a molti, è vivo chi fa buon uso di sé stesso; quelli che si nascondono, immobili nel loro torpore, stanno in casa loro come in una tomba.
Lucio Anneo Seneca

Se vivrai secondo natura, non sarai mai povero; se vivrai secondo le opinioni, non sarai mai ricco.
Lucio Anneo Seneca

Ecco una delle cause dei nostri mali: viviamo imitando il prossimo e non ci facciamo regolare dalla ragione, ma trascinare dall’abitudine.
Lucio Anneo Seneca

Non fa differenza tra desiderare e avere.
Lucio Anneo Seneca

Sarà quel che dev’essere; ma ciò che è una necessità per chi si ribella, è poco più che una scelta per chi vi si adatta di buon grado.
Lucio Anneo Seneca

Il destino guida chi lo segue di sua volontà, chi si ribella, lo trascina.
Lucio Anneo Seneca

Non puoi sfuggire al destino, puoi solo vincerlo.
Lucio Anneo Seneca

L’anima è più forte di ogni fortuna, indirizza da sé le cose in un senso o nell’altro ed è causa della propria felicità o infelicità.
Lucio Anneo Seneca

Nessuno è infelice se non per colpa sua.
Lucio Anneo Seneca

Il saggio in ogni cosa guarda al proposito, non all’esito; cominciare dipende da noi, del risultato, invece, decide la sorte e io non le riconosco il diritto di giudicarmi.
Lucio Anneo Seneca

Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino.
Luis Sepúlveda

Vola solo chi osa farlo.
Luis Sepúlveda

Il caso guida il viaggio. Iniziare un viaggio significa predisporsi ad accogliere le novità, le cose sconosciute, inattese, quelle a cui non siamo abituati, mentre la sedentarietà sociale riesce solo a creare pregiudizi e luoghi comuni.
Luis Sepúlveda

Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognatori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni. Li mantengono, li coltivano, li condividono, li moltiplicano. Io umilmente, a modo mio, ho fatto lo stesso.
Luis Sepúlveda

Gli esseri umani sono fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni.
William Shakespeare

Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.
William Shakespeare

La terra ha musica per coloro che ascoltano.
William Shakespeare

Il tempo va diversamente a seconda della persona.
William Shakespeare

La follia, mio signore, come il sole se ne va passeggiando per il mondo, e non c’è luogo dove non risplenda.
William Shakespeare

Gli indugi hanno fini pericolose.
William Shakespeare

Rinuncia tu al tuo potere di attrarmi ed io rinuncerò alla mia volontà di seguirti.
William Shakespeare

Non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi.
William Shakespeare

I viaggiatori non han mai detto pur una sola bugia, per quanto gli sciocchi che se ne restano a casa rifiutino di prestar loro fede.
William Shakespeare

L’uomo ragionevole si adatta al mondo. L’uomo irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a sé. Quindi tutto il progresso dipende dall’uomo irragionevole.
George Bernard Shaw

Le persone che riescono in questo mondo sono quelle che vanno alla ricerca delle condizioni che desiderano, e se non le trovano le creano.
George Bernard Shaw

Non aspettare il momento opportuno: crealo!
George Bernard Shaw

Una vita spesa a commettere errori è molto più utile di una vita consumata a non far niente.
George Bernard Shaw

Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è suo dovere.
George Bernard Shaw

La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono.
George Bernard Shaw

Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all’esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza.
George Bernard Shaw

La vita non è trovare te stesso. La vita è creare te stesso.
George Bernard Shaw

Ogni nave in porto è al sicuro, ma le navi non sono fatte per questo.
John A. Shedd

La strada è ciò che conta. Non preoccuparti di dove stai andando.
Sam Shepard

Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky

Il destino è un’invenzione della gente fiacca e rassegnata.
Ignazio Silone

Chi ha viaggiato conosce molte cose, chi ha molta esperienza parlerà con intelligenza. Chi non ha avuto delle prove, poco conosce; chi ha viaggiato ha accresciuto l’accortezza. Ho visto molte cose nei miei viaggi; il mio sapere è più che le mie parole, spesso ho corso pericoli mortali, ma sono stato salvato grazie alla mia esperienza.
Libro del Siracide

Un fallimento non è sempre uno sbaglio; potrebbe semplicemente essere il meglio che uno possa fare in certe circostanze. Il vero sbaglio è smettere di provare.
Burrhus Frederic Skinner

Era una visione fantastica… le grandi creste dirompenti… il mare rigato di spruzzi volanti, senza un attimo di sosta.
Miles Smeeton

Niente può essere fatto con un solo viaggio.
Snider

Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.
Socrate

Una vita inconsapevole non è degna di essere vissuta.
Socrate

Il viaggio è un sentimento, non soltanto un fatto.
Mario Soldati

Respirate come la strada, siate la strada, avvolgetevi nei sogni.
Wole Soyinka

Il desiderio è l’essenza dell’uomo.
Benedetto Spinoza

Si deve porre un limite alle proprie possibilità. Ma per raggiungerlo e superarlo.
Madame de Stael

Un viaggio fa quello che anche i bravi romanzieri fanno nella vita di tutti i giorni, ponendolo come un quadro in una cornice o una come gemma nel suo ambiente, in modo che le qualità intrinseche si facciano più chiare. Il viaggio fa tutto ciò con la sostanza stessa di cui la vita quotidiana è fatta, dando ad essa un contorno nitido e il significato dell’arte.
Freya Madeleine Stark

Ogni viaggiatore deve saper entrare nello spirito dei luoghi che visita, perché non si darà mai il caso che nella vita qualcuno possa rivedere lo stesso panorama due volte.
Freya Madeleine Stark

Svegliarsi completamente soli in una città straniera è una delle sensazioni più piacevoli del mondo.
Freya Madeleine Stark

Il viaggio è come il matrimonio. Il metodo sicuro perché vada male è pensare di poterlo controllare.
John Steinbeck

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone.
John Steinbeck

La vita fugge, non cercare dunque più di quanto ti offre la gioia del momento e affrettati a goderla.
Stendhal

La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano.
Stendhal

Gli uomini si capiscono solo nella misura in cui sono animati dalle stesse passioni.
Stendhal

Non c’è dovere che sottovalutiamo tanto quanto quello di essere felici.
Robert Louis Stevenson

Una vita passata a non guardare più le ore è l’eternità. Non si potrebbe concepire, a meno di averla provata, la lunghezza di un giorno d’estate che si misuri soltanto con la fame e che finisca soltanto quando si ha sonno.
Robert Louis Stevenson

Essere ciò che siamo, diventare ciò che siamo capaci di diventare, questo è il solo fine della vita.
Robert Louis Stevenson

Gli eroi più saggi furono quelli che visitarono molti luoghi e vagarono per il mondo: i poeti onorano chi ha visto le città e conosciuto la mente degli uomini.
Strabone

Sogno, quindi esisto.
August Strindberg

Troppa gente si occupa del senso. Mettetevi in cammino. Voi siete il senso e il cammino.
Jean Sulivan

La vita più intensa è raccontata in sintesi dal suono più rudimentale: quello dell’onda del mare che, da quando si forma, muta ad ogni istante.
Italo Svevo

Il metodo stoico di soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quando si ha bisogno di scarpe.
Jonathan Swift

Le impronte del vento brillano sul mare.
Algernon Charles Swinburne

Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell’attrazione.
Algernon Charles Swinburne

Tentando, molte cose si riesce a compiere, che i neghittosi credevano impossibili.
Tacito

Non piangere quando tramonta il sole le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle.
Rabindranath Thakur (Tagore)

La vita non è che la continua meraviglia di esistere.
Rabindranath Thakur (Tagore)

La libertà che significa unicamente indipendenza è priva di qualsiasi significato. La perfetta libertà consiste nell’armonia che noi realizziamo non per mezzo di quanto conosciamo, ma di ciò che siamo.
Rabindranath Thakur (Tagore)

Dove ho perduto le tracce dei vecchi sentieri, un nuovo paese mi si apre con tutte le sue meraviglie.
Rabindranath Thakur (Tagore)

Non puoi attraversare il mare semplicemente stando fermo e fissando le onde. Non indulgere in vani desideri.
Rabindranath Thakur (Tagore)

Diventerete ciò che cercate continuamente di essere.
Rabindranath Thakur (Tagore)

Chi ha il dominio del mare ha il dominio di tutto.
Temistocle

Sono una parte di tutto ciò che ho trovato sulla mia strada.
Alfred Tennyson

Berrò la vita fino alla feccia.
Alfred Tennyson

Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere.
Teofrasto

La vera saggezza consiste non solo nel vedere ciò che ci sta davanti al naso, ma anche nel prevedere ciò che potrebbe accaderci.
Publio Terenzio Afro

Solo se riusciremo a vedere l’universo come un tutt’uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo.
Tiziano Terzani

Trovo che vi sia una bella parola in italiano che è molto più calzante della parola felice, ed è contento, accontentarsi: uno che si accontenta è un uomo felice.
Tiziano Terzani

La regola secondo me è: quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in un buco. A salire c’è più speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, è una sfida, ti tiene all’erta.
Tiziano Terzani

A volte bisogna rischiare, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni.
Tiziano Terzani

Finirai per trovarla la via… se prima hai il coraggio di perderti.
Tiziano Terzani

Il senso della ricerca sta nel cammino fatto e non nella meta; il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non l’arrivare.
Tiziano Terzani

La novità ha un fascino a cui difficilmente possiamo resistere.
William Makepeace Thackeray

Un paesaggio sconosciuto è motivo sufficiente per mettersi in viaggio.
Paul Theroux

I turisti non sanno dove sono stati, i viaggiatori non sanno dove stanno andando.
Paul Theroux

Date all’uomo un cavallo e potrà cavalcare. Date all’uomo una nave e potrà navigare.
James Thomson

Noi sprechiamo la vita nei dettagli. Semplicità, semplicità, semplicità!
Henry David Thoreau

L’uomo che viaggia solo può partire oggi; ma chi viaggia in compagnia deve aspettare che l’altro sia pronto.
Henry David Thoreau

I sogni sono le pietre di paragone del nostro carattere.
Henry David Thoreau

Un uomo è ricco in proporzione al numero di cose a cui può permettersi di rinunciare.
Henry David Thoreau

L’uomo più ricco è quello i cui piaceri sono più a buon mercato.
Henry David Thoreau

Se un uomo non tiene il passo con i compagni, forse questo accade perché ode un diverso tamburo. Lasciatelo camminare secondo la musica che sente, quale che sia il suo ritmo o per quanto sia lontana.
Henry David Thoreau

Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto.
Henry David Thoreau

L’universo è ampio quanto il nostro sguardo.
Henry David Thoreau

Il tempo è soltanto il fiume dove vado pescando.
Henry David Thoreau

L’opinione pubblica è un tiranno assai debole paragonata alla nostra opinione personale. Ciò che determina il fato di un uomo è l’opinione che egli ha di sé stesso.
Henry David Thoreau

Leggi il tuo destino, vedi ciò che ti sta davanti, e cammina nel futuro.
Henry David Thoreau

Non vale la pena di accumulare beni, poiché di sicuro svaniranno. Dovete vivere la vostra vita interiore, contare su voi stessi, rimboccandovi sempre le maniche, pronti a ricominciare, senza occuparvi di troppe faccende.
Henry David Thoreau

La grande maggioranza degli uomini conduce un’esistenza di quieta disperazione.
Henry David Thoreau

Solo quando ci siamo perduti, in altre parole, solo quando abbiamo perduto il mondo, cominciamo a trovare noi stessi, e a capire dove siamo, e l’infinita ampiezza delle nostre relazioni.
Henry David Thoreau

Il massimo che posso fare per un amico è di essere semplicemente suo amico. Non ho ricchezza da donargli. Se lui sa che sono felice nel volergli bene, non vorrà altra ricompensa. Non è divina in ciò l’amicizia?
Henry David Thoreau

Diciamo che il nostro è l’unico modo di vita: ma ve ne sono così tanti altri! Tanti quanti i raggi che in un cerchio possono essere tracciati dal centro.
Henry David Thoreau

Risvegliati prima dell’alba e privo di preoccupazioni e cerca l’avventura. Lascia che la luna ti trovi lungo altri laghi e la notte ti colga ovunque a casa tua. Non ci sono campi più vasti di questi, non ci sono giochi più degni di essere giocati di questi.
Henry David Thoreau

Beato tra i mortali colui che non spreca un istante della propria vita fuggevole rievocando il passato.
Henry David Thoreau

Il mio desiderio di conoscere è discontinuo, ma il desiderio di rigenerare la mente in atmosfere sconosciute, esplorando zone non ancora percorse dalle mie gambe, è perenne e costante.
Henry David Thoreau

Abbiamo bisogno di vedere che i nostri limiti vengano trasgrediti e che ci sia vita che pascoli liberamente dovunque noi vaghiamo.
Henry David Thoreau

La chiave per vivere in armonia è mantenere il proprio calore vitale nel modo più economico (e semplice) possibile, producendo l’ammontare massimo dell’unico capitale umano in fin dei conti reale: il tempo.
Henry David Thoreau

Gli eroi e gli scopritori hanno trovato il vero, più di quanto fosse prevedibile, solo quando si aspettavano e sognavano qualcosa di più di quanto sognato dai loro contemporanei.
Henry David Thoreau

C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera.
Henry David Thoreau

Ciò che il volgo chiama tempo perso è spesso tempo guadagnato.
Alexis de Tocqueville

Il cambiamento non è soltanto necessario per la vita. È la vita.
Alvin Toffle

Non tutti quelli che vagano sono persi.
John Ronald Reuel Tolkien

Come sempre suole accadere in un lungo viaggio, alle prime due o tre stazioni l’immaginazione resta ferma nel luogo di dove sei partito, e poi d’un tratto, col primo mattino incontrato per via, si volge verso la meta del viaggio e ormai costruisce là i castelli dell’avvenire.
Lev Tolstoj

Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, sbagliare, ricominciare da capo e buttar via tutto, e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente. La calma è una vigliaccheria dell’anima.
Lev Tolstoj

Nelle cose del mondo, non è il sapere, ma il volere che può.
Nicolò Tommaseo

La maggior parte di noi si porta dentro, da sempre, un viaggio, che non è semplice vita o vacanza, ma un sogno. E va crescendo a poco a poco, con un complicato processo, costruendosi una sua delicata architettura, senza tempo.
Maruja Torres

Non apprezzerai mai veramente il mondo finché il mare stesso non ti scorrerà nelle vene, finché tu non sarai rivestito di cielo e incoronato di stelle.
Thomas Traherne

C’è un’ape che se posa su un bottone de rosa: lo succhia e se ne va… Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa.
Trilussa

Il vero sognatore è colui che sogna l’impossibile.
Elsa Triolet

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
Mao Tse-tung

Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l’affrontano.
Tucidide

Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere.
Mark Twain

L’abitudine è l’abitudine e non si può sbatterla fuori dalla finestra. Bisogna farle scendere le scale un gradino alla volta a forza di persuasione.
Mark Twain

Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.
Mark Twain

Le rughe dovrebbero indicare soltanto dove sono stati i sorrisi.
Mark Twain

Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Mark Twain

Il viaggio è fatale per i pregiudizi, il bigottismo e la ristrettezza mentale; l’ampiezza di vedute e l’elasticità di pensiero non possono essere acquisite vegetando per l’intera esistenza in un unico piccolo angolo del mondo.
Mark Twain

Il letto è il posto più pericoloso del mondo. L’ottanta per cento della gente vi muore.
Mark Twain

Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo.
Lao Tzu

La via del fare è l’essere.
Lao Tzu

Un buon viaggiatore non ha programmi fissi e il suo scopo non è arrivare.
Lao Tzu

Prendere un’abitudine è cominciare a cessare di essere.
Miguel de Unamuno

I sogni si realizzano; senza questa possibilità, la natura non c’inciterebbe a farne.
John Updike

Trovare non è niente. Il difficile è aggiungere a se stessi quello che si trova.
Paul Valéry

Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
Paul Valéry

Un uomo tirava a sorte tutte le sue decisioni. Non gli capitò maggior male che a quelli che riflettono.
Paul Valéry

Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze.
Paul Valéry

Lo spirito vola di sciocchezza in sciocchezza. Come l’uccello di ramo in ramo. L’essenziale è di non sentirsi fermo su nessuno.
Paul Valéry

La vita ha un suo proprio viaggio, presuppone un suo proprio cambiamento e movimento, e se una persona cercasse di arrestarlo, sarebbe a suo rischio e pericolo.
Laurens Van der Post

La parte più lunga di un viaggio si dice che sia attraversare il cancello.
Marco Terenzio Varrone

Nessuno è più esposto all’errore di chi agisce soltanto per riflessione.
Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues

I sogni più ridicoli e più pazzeschi sono stati talvolta causa di successi straordinari.
Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues

Per operare grandi cose bisogna vivere come se non si dovesse mai morire.
Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues

I savi si sbagliano quando offrono alle passioni la quiete: le passioni ne sono nemiche. Essi vantano i pregi della moderazione a chi è nato per l’azione e una vita tumultuosa. Che cosa importa ad un malato della squisitezza di un banchetto che gli fa nausea?
Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues

Le nostre passioni non sono qualcosa che possiamo scindere da noi medesimi; certune costituiscono tutto il fondamento e tutta la sostanza della nostra vita.
Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues

Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare.
Giovanni Verga

La morale migliore in questo mondo dove i più pazzi sono i più savi di tutti, è ancora di dimenticare l’ora.
Paul Verlaine

Alcune strade portano più ad un destino che a una destinazione.
Jules Verne

Intra li onesti piaceri che possano prendere gli uomini, quello del andare vedendo il mondo credo che sia il maggiore; né può essere perfettamente prudente chi non ha conosciuto molti uomini e veduto molte città.
Francesco Vettori

Il punto di osservazione per capire e progredire deve essere sempre in movimento.
Davide Vicari

Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci, è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati. Ho veramente voglia di partire.
Gore Vidal

Ama ciò che non vedrai mai due volte.
Alfred de Vigny

Perché ogni vero viaggio presuppone la disponibilità ad accettare l’imprevisto, qualunque esso sia, anche quello di non sapere più di preciso chi si era prima di partire.
Simona Vinci

Un uomo è tanto più libero quanto più è padrone dei suoi desideri e capace di imporsi una regola di vita in visione d’un fine da raggiungere. Più il fine è lontano e difficile a realizzarsi, più esige volontà.
Jean Viollet

Possono perché credono di potere.
Virgilio

La fortuna aiuta gli audaci.
Virgilio

Ciascuno sia speranza a sé stesso.
Virgilio

L’anima muove tutta la mole del mondo.
Virgilio

Tu non cedere alle disgrazie, ma va’ loro incontro con più coraggio.
Virgilio

La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio.
Elio Vittorini

L’illusione è il primo dei piaceri.
Voltaire

È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.
Voltaire

Il successo è sempre stato figlio dell’audacia.
Voltaire

Se non troviamo niente di molto piacevole, almeno troveremo qualcosa di nuovo.
Voltaire

L’uomo è nato per l’azione, come il fuoco tende verso l’alto e la pietra verso il basso. Non essere occupato e non esistere è per l’uomo la stessa cosa.
Voltaire

Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo.
Voltaire

Noi siamo ciò che pretendiamo di essere.
Kurt Vonnegut, Jr

Non c’è un momento di piacere in ogni pellegrinaggio come il suo inizio.
Charles Dudley Warner

L’intelligenza può essere guidata soltanto dal desiderio.
Simone Weil

Solo una persona può decidere il mio destino, e quella persona sono io.
Orson Welles

La nostra vera nazionalità è l’umanità.
Herbert George Wells

Non si parte da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto. E viceversa senza viaggiare, prima o poi finiscono tutti i sogni, o si resta bloccati sempre nello stesso sogno.
Wim Wenders

Si vive una volta sola, ma se lo fai per bene, una volta è sufficiente.
Mae West

Bisogna sempre essere un po’ improbabili.
Oscar Wilde

Il lavoro è il rifugio di coloro che non hanno nulla di meglio da fare.
Oscar Wilde

Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più.
Oscar Wilde

Non c’è un segreto della vita. Il fine della vita, se ve ne è uno, è quello di andare sempre alla ricerca di tentazioni. Non ce ne sono abbastanza: mi capita delle volte di passare un’intera giornata senza imbattermi in una sola tentazione. Fa davvero tristezza la cosa, fa tanto temere per il futuro.
Oscar Wilde

Stupisco sempre me stesso. E’ l’unica cosa che rende la vita degna di essere vissuta.
Oscar Wilde

Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita.
Oscar Wilde

Si parla tanto del bello che è nella certezza; sembra che s’ignori la bellezza più sottile che è nel dubbio. Credere è molto monotono, il dubbio è profondamente appassionante. Stare all’erta, ecco la vita; essere cullato nella tranquillità, ecco la morte.
Oscar Wilde

Vi sono momenti in cui uno si trova nella necessità di scegliere fra il vivere la propria vita piena, intera, completa, o trascinare una falsa, vergognosa, degradante esistenza quale il mondo, nella sua grande ipocrisia, gli domanda.
Oscar Wilde

Spesso confondiamo il dovere con ciò che compiono gli altri e non ciò che noi stessi dobbiamo compiere.
Oscar Wilde

La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.
Oscar Wilde

Mentre anche se costretto a chiedere la carità, un uomo può essere e rimanere libero, nessuno mai può essere libero se costretto a essere simile agli altri.
Oscar Wilde

Io non rimando mai a domani ciò che può essere fatto dopodomani.
Oscar Wilde

Lo scopo della vita è l’autosviluppo. Sviluppare pienamente la nostra individualità, ecco la missione che ciascuno di noi deve compiere.
Oscar Wilde

In ogni istante della nostra vita siamo ciò che saremo non meno di ciò che siamo stati.
Oscar Wilde

Il segreto per rimanere giovani sta nell’avere una sregolata passione per il piacere.
Oscar Wilde

Avere la capacità di una passione e non realizzarla equivale a farsi incompiuti e limitati.
Oscar Wilde

L’uomo d’azione è l’unica persona che abbia più illusioni del sognatore.
Oscar Wilde

Solo chi non sa dove sta andando può arrivare lontano.
Oscar Wilde

Viaggia. Cerca di farlo. Non esiste altro.
Tennessee Williams

Diventiamo grandi grazie ai sogni.
Thomas Woodrow Wilson

Alcuni di noi lasciano morire i grandi sogni, ma altri li nutrono e li proteggono; abbiatene cura nei giorni brutti affinché portino il sole e la luce che viene sempre a chi spera col cuore che i propri sogni si avverino.
Thomas Woodrow Wilson

Un uomo incapace di avere visioni non realizzerà mai una grande speranza né comincerà mai alcuna grande impresa.
Thomas Woodrow Wilson

Tutti i grandi uomini sono dei sognatori. Vedono cose nella leggera foschia primaverile, o nel fuoco rosso della sera d’un lungo inverno.
Thomas Woodrow Wilson

Come si può per tutta una vita viaggiare nello stesso piccolo paese e credere non vi sia nulla fuori di esso!
Ludwig Wittgenstein

Non è questa la vera natura del sentimento romantico… non desiderare di fuggire la vita, ma evitare per tempo che la vita sfugga a voi?
Thomas Clayton Wolfe

La sconfitta non è il peggior fallimento. Non aver tentato è il peggior fallimento.
George Edward Woodberry

Le illusioni sono per l’anima quello che l’atmosfera è per la terra. Toglietele quella tenera coltre d’aria e vedrete le piante morire, i colori svanire.
Virginia Woolf

Astuzia, coraggio e sorte sono le tre chiavi dell’impossibile.
Wilbur Wright

Che i nostri viaggi d’esplorazione non abbiano mai fine.
Paul Wühr

Non avere una meta è comunque una meta, e cercare è di per sé un obiettivo, al di là del contenuto. La vita non ha uno scopo, è solo un viaggio.
Gao Xingjian

Nei sogni cominciano le responsabilità.
William Butler Yeats

La libertà dell’uomo è definitiva ed immediata, se così egli vuole; essa non dipende da vittorie esterne, ma interne.
Paramahansa Yogananda

La strada del ritorno ha sempre qualcosa di malinconico. Una leggera tristezza.
Banana Yoshimoto

Pochissimi sanno essere liberi e pochissimi cosa vuol dire esserlo.
Marguerite Yourcenar

Sembra esserci nell’uomo, come nell’uccello, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove.
Marguerite Yourcenar

Si viaggia per contemplare: ogni viaggio è una contemplazione in movimento.
Marguerite Yourcenar

Un buon viaggiatore è colui che non sa dove sta andando.
Lin Yutang

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare.
Federico Zampaglione

Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti.
Frank Zappa

Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura.
Zenone

Non c’è felicità per colui che non viaggia; vivendo nella società umana, spesso l’uomo migliore diventa un peccatore; perché Indra è l’amico del viaggiatore. Dunque andate errando.
Dal Aitareya Brahmana (codice del pellegrinaggio buddhista)

La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.
Dal film “Le ali della libertà”

Il viaggiatore viaggia solo e non lo fa per tornare contento, lui viaggia perché di mestiere ha scelto il mestiere di vento.
Dalla canzone “Il viaggiatore” dei Mercanti di Liquore

Ci si oppone alla libertà perché si ha paura dell’ignoto, ma l’ignoto altro non è che la dimensione cui appartiene la nostra anima.
(Anonimo)

La speranza non è un sogno, ma il modo di tradurre i sogni in realtà.
(Anonimo)

Ci sono alcuni maniaci della prudenza che, a forza di voler evitare ogni piccolo errore, fanno dell’intera vita un unico errore.
(Anonimo)

Un viaggio è partire inquieti alla ricerca di nuove risposte e tornare sereni con mille altre domande.
(Anonimo)

Vivi la vita come una giornata di sole.
(Anonimo)

Viaggiare è avere una stella davanti a sé ed una strada da percorrere. Non importa che la stella sia irraggiungibile, l’importante è camminare, farsi possedere dal viaggio, perché tutta la vita è un continuo viaggiare, perché tutti i viaggi sono una crescita.
(Anonimo)

Sogna quello che osi sognare, vai dove vuoi andare, sii quello che vuoi essere, vivi!
(Anonimo)

Dappertutto la gente ci dice: «Non andate così veloci, restate!». Ma solo noi sappiamo quello che ci resta da vedere.
(Anonimo)

Bergson dice all’incirca che, per far ridere, bisogna paragonare cose che non hanno alcun rapporto fra loro. È ciò che rende allegro il viaggiatore. Partire è paragonare.
(Anonimo)

Il futuro è di chi l’ha cominciato.
(Anonimo)

Pochi sono coloro che possono dare del tu al mare, e quei pochi non lo fanno.
(Anonimo)

L’impavido, forse, non vivrà in eterno, ma il cauto non vivrà affatto.
(Anonimo)

Niente è impossibile a meno che tu non decida che lo sia.
(Anonimo)

Il tempo non si trova… si prende.
(Anonimo)

Ci si moltiplica viaggiando.
(Anonimo)

Un corpo sempre in movimento non affonda mai.
(Anonimo)

Sii sempre come il mare, che infrangendosi contro gli scogli trova ogni volta la forza di riprovarci.
(Anonimo)

Se non t’importa dove sei, non ti sei perso.
(Anonimo)

Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso spiegare le mie vele in modo tale da giungere sempre a destinazione.
(Anonimo)

La chiave della felicità è la libertà, la chiave della libertà è il coraggio.
(Anonimo)

Finché non sapremo rincorrere i nostri sogni fino alla fine, non potremo definirci completamente liberi.
(Anonimo)

Il realista sa sempre dove andare, il sognatore è già là.
(Anonimo)

Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi.
(Anonimo)

Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi.
(Anonimo)

Non farti uccidere i sogni da coloro che non ne hanno.
(Anonimo)

La crescita è nella lotta alle abitudini di ciascuno di noi, proprio quelle abitudini così radicate da non essere quasi coscienti.
(Anonimo)

Sperare vuol dire rischiare la delusione. Ma il rischio va affrontato perché il massimo rischio nella vita è di non rischiare mai. Soltanto chi rischia è libero.
(Anonimo)

Quando uno si arrabbia vuol dire che l’oggettività della vita si sta infiltrando nella sua realtà e gli fa traballare le sue costruzioni mentali.
(Anonimo)

Non viaggiamo per scappare dalla vita, ma perché la vita non ci sfugga.
(Anonimo)

Alcune persone sognano cose importanti, altre stanno sveglie e le fanno.
(Anonimo)

In viaggio, i grigi diventano rosa.
(Anonimo)

Cerca di ottenere sempre ciò che ami o dovrai accontentarti di amare ciò che ottieni.
(Anonimo)

Siamo noi a scrivere il nostro destino. Diventiamo ciò che facciamo.
(Anonimo)

È più pericoloso porre limiti ai desideri che imbrigliare un fiume in piena.
(Anonimo)

Vivi per dominare la vita, non per esserne dominato.
(Anonimo)

O voi che camminate, non vi sono strade segnate. Non c’è che da camminare.
(Anonimo)

Ci sono posti in cui tu rimani e posti che rimangono in te.
(Anonimo)

Oggi è il primo giorno del resto della tua vita.
(Anonimo)

Un giorno dovrai fare qualcosa di grande: a tale scopo devi diventare tu stesso qualcosa di grande.
(Anonimo)

Viandante, non ci sono strade. Le fai tu camminando.
(Anonimo spagnolo, XVI sec.)

Meditiamo su ciò che vogliamo realmente. Avere uno scopo saldo tende il filo della motivazione.
(Maestro Zen)

Colui che è maestro nell’arte della vita, non distingue tra il suo lavoro ed il suo tempo libero, ma semplicemente persegue la sua visione dell’eccellenza, qualsiasi cosa stia facendo. Lasciando agli altri decidere, se sta lavorando, o semplicemente giocando.
(Massima Zen)

Che veniamo su questa terra per vivere non è vero: veniamo solo per dormire, per sognare.
(Poesia Azteca)

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
(Proverbio Afghano)

Vedere una volta sola vale ben di più che ascoltare centinaia di volte.
(Proverbio Africano)

Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
(Proverbio Africano)

Chi vive vede molto, chi viaggia vede di più.
(Proverbio Arabo)

Vasta è la dimora del viaggiatore.
(Proverbio Berbero)

L’uccellino che non lascia il nido non potrà essere dove matura il grano.
(Proverbio Canadese)

Il sogno è la parte più concreta della vita.
(Proverbio Canadese)

Il viaggio è la ricompensa.
(Proverbio Cinese)

Per chi ha amici in ogni luogo, ogni luogo è piacevole.
(Proverbio Cinese)

Qualunque cosa tu faccia, agisci con prudenza, e tieni bene a mente il tuo scopo.
(Proverbio Cinese)

Se sei in viaggio, non preoccuparti della distanza, ma della meta.
(Proverbio Cinese)

Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.
(Proverbio Cinese)

L’abitudine a indugiare annienta l’abitudine a decidere.
(Proverbio Cinese)

Il prendere tempo ci fa perdere il giusto tempo.
(Proverbio Cinese)

E’ viaggiando che si trova la saggezza.
(Proverbio Cingalese)

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
(Proverbio Congolese)

I buoni marinai li riconoscete nella tempesta.
(Proverbio Còrso)

La forza di volontà attraversa anche le rocce.
(Proverbio Giapponese)

Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso.
(Proverbio Indiano)

È meglio smarrir la strada con la buona fortuna, che star sempre al bivio.
(Proverbio Italiano)

Chi scruta tutte le nuvole non parte mai.
(Proverbio Italiano)

Chi viaggia per il mondo impara a vivere.
(Proverbio Italiano)

La vita è movimento.
(Proverbio Latino)

Niente è difficile per chi vuole.
(Proverbio Latino)

Chi beve l’acqua di una terra straniera deve seguirne gli usi e costumi.
(Proverbio Mongolo)

Soltanto le montagne stanno ferme; gli uomini s’incontrano.
(Proverbio Russo)

Sbagliando la strada si impara a riconoscere la propria.
(Proverbio Tanzanese)

Solo lo stolto percorre correndo il cammino della vita senza soffermarsi ad osservare le bellezze del creato.
(Proverbio Tibetano)

Quando c’è una meta, anche il deserto diventa strada.
(Proverbio Tibetano)

Mettiti in cammino anche se l’ora non ti piace. Quando arriverai l’ora ti sarà comunque gradita.
(Proverbio Tuareg)

Chi è nato pesce il mare l’aspetta.
(Tradizione Nautica)

Chi è in mare naviga, chi è in terra giudica.
(Tradizione Nautica)

Popolo marinaro, popolo libero.
(Tradizione Nautica)

Il sapere ha un piede in terra e l’altro in mare.
(Tradizione Nautica)

Buon marinaio è quello capace di tirarsi fuori dai guai. Vero marinaio è quello che nei guai non ci si mette.
(Tradizione Nautica)

 

  • Chi beve l’acqua di una terra straniera deve seguirne gli usi e costumi. (Proverbio Mongolo)

  • En mi Mexico
  • Brasiliando
  • Indiario
  • Argentina “barbara”
  • Osservazioni Cinetiche
  • Made in Japan
  • Immaginario d’Irlanda
  • Sahariana
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
RicoRico.it  Considerazioni di viaggio